Fino a settembre in mostra gli interventi di trasformazione e cura della città raccontati attraverso la lente della collaborazione.
Fino a settembre in mostra gli interventi di trasformazione e cura della città raccontati attraverso la lente della collaborazione.
Nuova vita al Mercato San Donato grazie alla cultura. Sarà la nuova sede dell'orchestra Senzaspine.
In palio 50.000 euro stanziati dal progetto europeo Amitie Code coordinato dal Comune.
Sabato 27 giugno sfila l'orgoglio LGBT. Corteo dal Cavaticcio al Nettuno, poi concerto di Paola Turci e festa all’Estragon.
Spettacoli non stop dalle 18 alle 24, in via di Corticella, tra piazza dell'Unità e l'Ippodromo.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.