Il servizio civile volontario, istituito nel 2001 dopo l'abolizione della leva militare obbligatoria, è un'opportunità per giovani di vivere un'esperienza di lavoro volontario di un anno, con forte valenza educativa e formativa, al servizio del bene comune e delle fasce più deboli della società.
Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile Universale è un'occasione di crescita personale e professionale sia attraverso la formazione specifica sia attraverso l'esperienza diretta sul campo. E' un'opportunità offerta ai giovani cittadini dell’Unione europea e dei giovani cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti tra 18 e 29 anni non compiuti, che desiderano impegnarsi volontariamente in un'esperienza presso il Comune di Bologna.
I volontari partecipano attivamente a progetti della durata sino ai 12 mesi che operano nei settori dell'assistenza, dell'ambiente, dell'educazione e della promozione culturale e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
A tutti i volontari del Servizio Civile Universale è corrisposto un contributo mensile di euro 439,50 e sono regolarmente assicurati per danni procurati a terzi durante il servizio, per malattia e infortunio per cause di servizio attraverso una polizza stipulata a loro nome dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Al termine del progetto di Servizio Civile i giovani possono richiedere al Dipartimento il rilascio dell'attestato di fine servizio, documento riconosciuto in tutti i concorsi pubblici.
Bando progetti SCU 2020
Sono stati finanziati tutti i programmi intervento SCU in cui il Comune di Bologna ha partecipato in coprogettazione con altri enti associati a SCUBO (Associazione di enti pubblici e privati non profit Servizio civile universale Bologna e territorio metropolitano), con i progetti:
Sono previsti per il Comune di Bologna:
Per saperne di più e avere informazioni su come presentare la propria candidatura vai al sito SCUBO.
La domanda di candidatura va presentata entro e non oltre le ore 14 del giorno 15 Febbraio 2021. A causa del sovraccarico di accessi, la piattaforma DOL (per presentazione candidature servizio civile universale ) non é stata funzionante nelle ultime ore della mattinata di lunedì 15 febbraio , pertanto il Dipartimento Politiche giovanili e SCU ha pubblicato la notizia della proroga del bando SCU alle ore 14 del 17/2/21
Per informazioni sui progetti, sono stati organizzati incontri online: Incontri SCUBO SCU
Per informazioni sulle sedi di progetto del Comune di Bologna contatta: ServCivCoBo@comune.bologna.it