ll Comune di Bologna ha installato una casa dell’acqua in via del Pratello 80, accanto ai bagni pubblici.
Eroga acqua fresca liscia (5 cent/litro), leggermente gassata e gassata (10 cent/litro) e funziona con monete o tessere ricaricabili distribuite in alcuni esercizi (al momento è possibile acquistarle alla tabaccheria Ugo Bassi in via Ugo Bassi 19).

medaglia "Giorgio Guazzaloca" ai familiari di Sergio Bonazzi

Il Sindaco ha conferito la Medaglia al merito civico ai familiari di Sergio Bonazzi, infermiere del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi ucciso dal Covid.

Dal 17 maggio fino alla fine di settembre, ritorna il progetto del Comune di Bologna ideato e condiviso con l’Azienda USL di Bologna e in collaborazione con LloydsFarmacia.

Dal 19 gennaio, una procedura più semplice, veloce e dematerializzata. Una mappa web per consultare in tempo reale la disponibilità degli spazi.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.