La zona universitaria si rigenera con un distretto estivo di arte, intrattenimento e ristorazione di qualità fino al 30 settembre.
La zona universitaria si rigenera con un distretto estivo di arte, intrattenimento e ristorazione di qualità fino al 30 settembre.
Anche quest’anno la manifestazione, giunta alla settima edizione, porta la cultura sotto casa delle persone, a “kilometri zero”.
Il Sindaco ne traccia il bilancio: "Importante e positivo". Ecco il resoconto di alcune delle principali azioni svolte.
Al via il 19 giugno dal quartiere Navile. Potrai segnalare, creare e far votare proposte per la destinazione delle risorse pubbliche.
L'Ottocento a tavola in piazza Carducci, sabato 27 maggio le tradizioni borghesi e popolari in tavola e le danze in costume.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.