L'iniziativa rientra nell'ambito della progettualità di alternanza scuola lavoro promossa dal Comune di Bologna.Alle due donne verranno intitolate delle aree verdi
L'iniziativa rientra nell'ambito della progettualità di alternanza scuola lavoro promossa dal Comune di Bologna.Alle due donne verranno intitolate delle aree verdi
C'è tempo fino al 15 gennaio 2018 per candidarsi al premio che valorizza progetti di innovazione sociale e attività per la cura dei beni comuni della città.
Fino al 31 gennaio in via del Guasto, Largo Respighi, piazza Verdi e Aldrovandi tante iniziative per un nuovo racconto della zona universitaria.
Dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12, raccolta di coperte, sacchi a pelo e maglioni nei centri servizi Asp.
Hanno votato quasi 15.000 cittadini, nei prossimi giorni verranno ufficializzati i risultati. Il Sindaco: "La prima consultazione on line della storia del Comune si chiude con un bilancio positivo in termini di partecipazione al voto".
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.