Giovedì 21 giugno il Sindaco Virginio Merola ha consegnato la Turrita d'Oro alla Sindaca di Barcellona, ospite della Fondazione per l'Innovazione Urbana e protagonista di una partecipata assemblea pubblica nel Cortile di Palazzo d'Accursio.
Giovedì 21 giugno il Sindaco Virginio Merola ha consegnato la Turrita d'Oro alla Sindaca di Barcellona, ospite della Fondazione per l'Innovazione Urbana e protagonista di una partecipata assemblea pubblica nel Cortile di Palazzo d'Accursio.
Proseguono le iniziative organizzate da Human Rights Nights e Quartiere San Donato-San Vitale nel Giardino Parker-Lennon. Fino al 29 luglio il Mercatino Verde del Mondo animerà le serate con live di musica, danze e performance, sport e cinema ma anche stand gastronomici.
Sono 114 le proposte arrivate dai cittadini per l’edizione 2018 del Bilancio partecipativo. Nel periodo tra il 2 maggio e il 4 giugno scorsi sono stati presentati 63 progetti negli incontri promossi nei sei quartieri della città e altri 51 sono stati inviati attraverso il sito web dedicato.
I box del mercato diventano opere d’arte: un altro passo in avanti per la riqualificazione grazie all’arte e alla collaborazione civica.
Si apre venerdì 1 giugno al Centro Katia Bertasi, con un omaggio alla Festa della Repubblica Italiana, la seconda edizione di Bolognina Banlieue. In scena, a partire dalle 20.45, "Le guerre prima della Repubblica", tre spettacoli teatrali della durata di circa 40 minuti a cura delle associazioni Dramophone, Teatro della Rabbia e TeatrocondivisO.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.