Ritorna anche quest'anno la rassegna musicale che vuole promuovere un approccio differente alla musica colta. Dal 4 al 25 aprile in diversi luoghi della Città.
Ritorna anche quest'anno la rassegna musicale che vuole promuovere un approccio differente alla musica colta. Dal 4 al 25 aprile in diversi luoghi della Città.
Tantissime le iniziative dell’Amministrazione e dalle associazioni che lavorano sul territorio per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.
Un concerto in occasione della Giornata Mondiale di Lotta all'AIDS il cui ricavato verrà interamente devoluto a Cassero Salute per il progetto "Sportelli Metropolitani".
In Cineteca fino al 2 dicembre, film, documentari e incontri sulla storia e l'esperienza transessuale, transgender e trans*.
Il progetto di Arcilesbica e Casa Donne sostenuto da Comune e Regione sarà presentato giovedì 29 novembre in via dello Scalo 21.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.