Promosso dal "Progetto politiche per i giovani" per promuovere la coprogettazione e realizzazione di interventi e azioni.

Firmato il Patto tra istituzioni, associazioni di categoria e comitati di cittadini per migliorare la qualità della vita nella zona.

Presso il Centro Sociale Baraccano giovani e anziani avranno a disposizione una sala due volte a settimana per imparare a usare il computer e navigare in rete.

Dal 28 novembre 8 incontri gratuiti dedicati ai ragazzi tra gli 11 e i 13 anni per scoprire tutti i segreti dell'autoriparazione.

Il Comune ha ricevuto una proposta di collaborazione per l'installazione di 2 "pompe pubbliche" ad uso gratuito dei cittadini. Si possono inviare manifestazioni di interesse per ampliare l'intervento proposto e/o suggerimenti.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.