12 incontri rivolti a lavorare con i cittadini per trovare insieme delle soluzioni ai disagi segnalati. Il primo appuntamento si terrà presso la Biblioteca Amilcar Cabral, giovedì 5 marzo dalle 16 alle 18.

Agesci e Cngei ricordano la nascita del fondatore dello scautismo Lord Robert Baden-Powell con un giorno di festa, impegno sociale, amicizia e pace.

Domenica 22 febbraio alle 11 a Villa Spada verrà inaugurata l'opera realizzata dai ragazzi delle scuole del quartiere Saragozza.

Per tutta la giornata di sabato 21 febbraio, la Biblioteca Salaborsa, il Centro Interculturale Zonarelli, il CDLEI e le associazioni di comunità straniere promuovono tante attività per valorizzare le lingue e le culture di origine.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.