Il 27 maggio va in scena alla scuola elementare Cesare Pavese il concerto per finanziare attività creative e musicali per bambini.
Il 27 maggio va in scena alla scuola elementare Cesare Pavese il concerto per finanziare attività creative e musicali per bambini.
Al via dal 23 al 29 maggio il primo e unico festival italiano sul turismo responsabile giunto alla sua ottava edizione.
Sabato 21 maggio, la terza edizione della festa di strada su via Emilia Ponente pedonalizzata
Un nuovo tassello si aggiunge al sistema di accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo a Bologna. A partire dalla disponibilità di alcune famiglie ad accogliere rifugiati, è stato elaborato il progetto Vesta, che offre ai cittadini di Bologna la possibilità di ospitare rifugiati nelle proprie case.
Sabato 16 al Pilastro. Premiazione dei Patti di Collaborazione e di "Accensione civica". Turrita d'Argento a Social Street e “Cucine Popolari”.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.