Sabato 8 luglio la prima festa di strada a Borgo su novecento metri di via Marco Emilio Lepido pedonalizzata dalle 19.30 a mezzanotte.

Un pacco dono di benvenuto a tutti i nuovi nati e supporto ai nuclei con minori, adulti in condizione di fragilità e anziani.

Foto Bologna dall'alto

On line fino al 10 luglio il questionario per raccogliere suggerimenti e richieste di miglioramento.

Sottoscritto un accordo tra il Comune di Bologna e la multiutility che gestisce servizi ambientali, idrici ed energetici.

immagine

Dal 26 giugno al 27 luglio, al Giardino Francesco Lorusso, musica, spettacoli teatrali, narrativa e animazione per bambini.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.