Dicembre è il mese della raccolta fondi per la ricerca sulle malattie rare: si può donare al numero solidale, comprando il Cuore di cioccolato o con un contributo per vedere lo spettacolo dell'11 all'Arena del Sole.

Tredici spazi vuoti di nuovo a disposizione dei cittadini per attività culturali e partecipative nei Quartieri. Avviso pubblico pronto per otto, gli altri cinque già individuati nel Laboratorio Spazi.

Un bando dedicato a studenti universitari e biblioteche di quartiere. Fino al 30 gennaio online la selezione per ingaggiare la comunità studentesca.

Hanno votato in 16.348. L’assessore Lepore: “Non era scontato superare il numero dell’anno scorso, patrimonio di partecipazione importantissimo”. Sei i progetti selezionati, uno per quartiere.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.