Il 19 marzo dalle 14.30 all'Oratorio San Filippo Neri convegno-spettacolo per approfondire il tema con volontari, famigliari ed istituzioni.

Stage con le Guardie Ecologiche Volontarie per controllare porta a porta, mercato La Piazzola e isole ecologiche interrate.

Porta a porta e 140 isole ecologiche interrate nel centro di Bologna, prima grande città per la raccolta differenziata nel 2016.

Sabato 15 e domenica 16 marzo cittadini e associazioni si prendono cura del parco.

Al via il primo cantiere di restauro, grazie ai fondi finora raccolti attraverso la prima iniziativa di crowdfunding civico in Italia.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.