Nuova vita per l'area verde compresa tra la ex caserma Stamoto, l'Istituto Manfredi-Tanari e la ferrovia.
Nuova vita per l'area verde compresa tra la ex caserma Stamoto, l'Istituto Manfredi-Tanari e la ferrovia.
Fino al 24 luglio, dal lunedì al giovedì, musica, dibattiti, teatro e gastronomia al giardino Pincherle.
Presentato in Comune il coordinamento dei luoghi di preghiera e incontro dei cittadini musulmani bolognesi.
Sport, giochi, animazioni e gite per il periodo delle vacanze 2014, nell'ambito del percorso “Community Lab” della Regione Emilia Romagna.
Giovedì 12 giugno festa di strada a Corte 3, in via Nicolò dall'Arca, al quartiere Navile, tra via Bolognese e via Tibaldi.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.