Al via il 7 giugno la rassegna Kilowatt Summer negli spazi ristrutturati del nuovo hub metropolitano per le start up creative.
Al via il 7 giugno la rassegna Kilowatt Summer negli spazi ristrutturati del nuovo hub metropolitano per le start up creative.
Sono 10 i milioni di euro investiti per la vivibilità nella periferie. Percorso partecipato nei Quartieri per definire interventi.
Sono 150 i cittadini volontari che domenica 17 maggio si sono impegnati nella pulizia dei muri in diverse zone della città.
Domenica 17 maggio squadre di volontari "NO TAG" in diverse zone della città puliscono i muri dai graffiti.
Un progetto di valorizzazione urbana che vivrà grazie al contributo di tutti i cittadini. Sabato 30 maggio festa di strada.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.