Il 29 settembre iniziano gli incontri per presentare alle Associazioni iscritte all'elenco delle Libere Forme Associative la nuova modalità online per la dichiarazione di mantenimento requisiti.

Alle 18.45 evento di fine lavori del progetto No Tag contro il vandalismo grafico in via Nosadella.

Lavori Arena Parco Pasolini Pilastro

Terminati gli scavi di preparazione, a breve partirà anche la scuola cantiere. Il nuovo spazio avrà un palco più grande e potrà ospitare 900 persone sedute.

Saranno sei, cala il numero dei consiglieri. Nuove funzioni su collaborazione civica e bilancio partecipativo. Non saranno modificate le sedi dei servizi per i cittadini.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.