Giovedì 1 dicembre, presso lo spazio Graf di piazza Spadolini, sono stati presentati i risultati di questi primi due anni.
Giovedì 1 dicembre, presso lo spazio Graf di piazza Spadolini, sono stati presentati i risultati di questi primi due anni.
Un progetto per migliorare la qualità dell'ambiente stimolando la solidarietà tra le persone. Festa di inaugurazione domenica 27 novembre al Giardino Sitta in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.
Online un nuovo strumento per conoscere Bologna dalla "a" alla "zeta" con accesso immediato e semplice ad una quantità enorme di dati statistici.
Lunedì 7 novembre in Città Metropolitana l'incontro conclusivo del confronto pubblico che ha attraversato i quartieri coinvolti.
Domenica 6 novembre tanti vip gelatai per un giorno con gli artigiani gelatieri a Galliera 49. Il ricavato a favore di Ail e Ant.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.