È on line il video realizzato dalla redazione di CodecTv che a giugno ha seguito la due giorni dedicata a ROCK, il progetto del Comune di Bologna in collaborazione con l'Università.
È on line il video realizzato dalla redazione di CodecTv che a giugno ha seguito la due giorni dedicata a ROCK, il progetto del Comune di Bologna in collaborazione con l'Università.
Apre al Centro sociale Saffi, nel quartiere Porto-Saragozza, la terza della città. Sabato 22 luglio dalle 19 la festa di inaugurazione.
Sabato 15 luglio, il cuore di I love Bolognina torna in quartiere per una nuova mattinata di pulizia dei muri. Questa volta l'intervento dei volontari sarà in via Fioravanti e l'appuntamento è alle 9.30 al centro sociale Katia Bertasi. Spillette e borsine col logo di I love Bolognina saranno in vendita per autofinanziare le attività. Al termine della mattinata, alle 13, ci sarà un pranzo collettivo sempre al centro Bertasi. Anche l'assessore Matteo Lepore e il presidente del quartiere Navile Daniele Ara saranno presenti per ringraziare il lavoro dei volontari.
Per migliorare lo storico presidio della Bolognina 70 mila euro di investimenti. Riqualificare anche con la street art.
Quasi 1.500 partecipanti per la prima fase, 84 proposte per l'utilizzo dei fondi, 42 incontri tra aprile e giugno. Ora al via la co-progettazione.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.