Selezionati i tre vincitori del concorso aperto per progettare i nuovi orti urbani. Saranno realizzati all'inizio del 2015 in tre aree verdi pubbliche.

Dal 24 settembre al 3 ottobre, allo spazio GRAF in piazza Spadolini 3, piéce, laboratori, musica e performance live.

Il sindaco Merola inaugura la bacheca di strada della social street via Duse e dintorni.

Dal 21 al 28 settembre tre appuntamenti per conoscere da vicino il mondo del non-profit.

Al via venerdì 5 settembre il percorso partecipato che vede protagonista via Duse, per renderla più bella e più vivibile.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.