I fondi raccolti finanzieranno un ambulatorio mobile per visite oncologiche preventive a domicilio.
I fondi raccolti finanzieranno un ambulatorio mobile per visite oncologiche preventive a domicilio.
Riapre, con vocazione sportiva e culturale, lo spazio di 20.000 metri quadrati in via Stalingrado.
Giovedì 30 ottobre dalle 18 alle 19,30, al Piccolo Teatro del Baraccano in via del Baraccano 2, incontro aperto a cittadini, istituzioni e associazioni.
Bologna città del cibo si attiva per vincere la fame: tutte le iniziative tra venerdì e sabato.
Domenica 12 ottobre un grande evento lungo il portico per festeggiare il traguardo dei 300 000 euro raccolti e rilanciare il crowdfunding.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.