Tornei di sport ma anche trekking sul fiume, break dance, corsi di writing, di teatro o di musica e anche un laboratorio per la costruzione di droni. Questo e molto altro nel progetto dedicato all'estate di bambini e ragazzi.
Tornei di sport ma anche trekking sul fiume, break dance, corsi di writing, di teatro o di musica e anche un laboratorio per la costruzione di droni. Questo e molto altro nel progetto dedicato all'estate di bambini e ragazzi.
Gli oggetti smarriti nel mese di aprile sono 769, quelli restituiti 188: una fede d’oro è andata a chi l’aveva ritrovata.
Tornano le MiniOlimpiadi, la manifestazione ludico-sportiva per promuovere la pratica dello Sport, organizzata dai volontari dall’associazione Nuova Agimap e Antal Pallavicini, in programma il 4 e 5 maggio a Villa Pallavicini, in via Marco Emilio Lepido. L’edizione 2018, la XV, viene dedicata alla Fondazione ANT in occasione dei suoi 40 anni di vita, traguardo che insieme si vuole festeggiare.
Tutte le azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale per prevenire la proliferazione nelle aree pubbliche e le indicazioni ai cittadini per trattare le aree private.
Tutte le istruzioni per l’uso del Bilancio partecipativo 2018: sarà possibile segnalare, ideare e votare proposte per i quartieri di Bologna. Uno strumento di democrazia diretta che mette a disposizione dei cittadini 1 milione di euro.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.