È online il bando del Comune di Bologna dedicato alle strutture ricettive che ospitano studenti universitari fuori sede a basso reddito.

Area scolastica pedonale alle scuole Tambroni

Più sicurezza e più spazio per bambini e genitori per mantenere il distanziamento obbligatorio durante la pandemia: nascono nuove aree pedonali davanti alle scuole Bombicci e Tambroni.

Firmata la convenzione fra il Quartiere Navile e il Centro Universitario Sportivo di Bologna: 'Impianto Sportivo Ferrari è la nuova casa degli atleti del CUSB impegnati nella disciplina del Flying disc–Ultimate frisbee

Un'edizione ibrida, anche online. La partecipazione nella società del rischio è il tema dell'evento nato per costruire le nuove forme di politica, dell'attivismo e della cittadinanza.

Dopo l’interruzione causata dall’emergenza sanitaria si riparte dalla fase di voto e dalle comunità con i Laboratori di Quartiere. Raddoppiate le risorse messe a disposizione, per un totale di 2 milioni di euro, ognuno potrà esprimere due voti.

Pagine

Pari opportunità

Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.

  • Susanna Zaccaria
    Educazione, Scuola, Pari opportunità e differenze di genere, Diritti LGBT, Contrasto alle discriminazioni, Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Progetto Patto per la giustizia.