Materiali e pubblicazioni
Il Laboratorio si caratterizza per la raccolta di:
- Pubblicazioni e materiali video di documentazione di esperienze educative;
- fascicoli di documentazione e materiali relativi ad approfondimenti teorici e a percorsi di aggiornamento;
- fascioli informativi che presentano i servizi e le opportunità educative della città.
I prodotti di documentazione realizzati, resi fruibili e consultabili grazie alla catalogazione e alla creazione di cataloghi e archivi informatizzati, sono disponibili presso il centro e si suddividono in tre sezioni tematiche:
- Sezione educativa e intercultura 0-6
Questa sezione del Laboratorio si caratterizza per la raccolta di materiali cittadini e di altri comuni relativi alle esperienze educative dei nidi e delle scuole d'infanzia, dei servizi educativi territoriali e dei progetti scolastici ed extrascolastici.
- Sezione disabilità e inclusione
Questa sezione raccoglie materiali informativi legati al tema della cultura dell'integrazione, suddivisi per ordine di servizio educativo e scuola, materiali illustrativi di convegni, materiali consultabili per tipologia di deficit e raccolte tematiche su alcune parole chiave dell'integrazione (osservazione, riabilitazione, identità , autonomia...), raccolte bibliografiche, tesi di laurea.
- Documentazioni video: la videoteca on-line
Una videoteca on-line che ospita la documentazione multimediale prodotta dal Centro: video, corti e filmati multimediali che raccontano esperienze, progetti, percorsi ed eventi, resi disponibili e fruibili sul Canale Youtube dedicato.