BOE – Bibliografie per l’Orientamento Educativo
BOE è una collana di strumenti bibliografici per l’orientamento educativo pensata con l'obiettivo di offrire percorsi di lettura, spunti operativi, suggerimenti utili e approfondimenti su tematiche legate all’educazione interculturale, alla promozione della cultura dell’infanzia con particolare riferimento ai temi dell’inclusione e dell’integrazione.
Non solo libri, ma anche musica, video, suoni e approfondimenti bibliografici consultabili anche on line.
In evidenza
IMMAGINARI PLURALI. Razza e differenze negli albi illustrati
Nuova pubblicazione bibliografica della collana BOE del Centro RiESco. Un fascicolo che nasce dalla consapevolezza che la letteratura per l’infanzia e in particolare gli albi illustrati sono uno strumento diffuso per promuovere l’educazione interculturale nei servizi educativi e scolastici. Per indagare su come vengono raccontate e rappresentate differenze/appartenenze etniche, culturali e sociali.
Leggi tuttoVUOTI DI MEMORIA. Colonialismi e didattica dell’altro
Percorso bibliografico che raccoglie indicazioni di libri, articoli, risorse on line per approfondire il tema del colonialismo.
Un tentativo di offrire spunti e suggerimenti di lettura a docenti che intendono realizzare percorsi didattici nella classe trova, in questa pubblicazione una pluralità di collezioni o patrimoni online cui fare riferimento. Volumi, riviste, documentazioni e materiali audiovisivi appartenenti alla biblioteca del Centro RiESco e alla biblioteca Cabral.
Leggi tuttoSENZA PAROLE. Spunti bibliografici per l’utilizzo dei silent book nei contesti educativi e scolastici
Nel ricco panorama di iniziative di promozione della letteratura e dell’editoria per…
Leggi tuttoDA LONTANO. Accogliere minori con storia di migrazione nella scuola multiculturale
La chiamata generale all’accoglienza generata dal flusso di minori provenienti dall’Ucraina a…
Leggi tuttoNELLA TERRA DI MEZZO. Rischi e opportunità in adolescenza
Risorse bibliografiche per genitori/educatori per approfondire il mondo dell’adolescenza: dall’educazione digitale alla gestione del conflitto, dalla prevenzione del suicidio all’insuccesso scolastico.
Leggi tuttoNUVOLE IN VIAGGIO. Spunti didattici tra fumetti, graphic novel e racconti per immagini
Percorso bibliografico che raccoglie e suggerisce fumetti, graphic novel, film, documentazioni e saggi di approfondimento presenti in biblioteca.
Leggi tuttoQUESTIONI DI VITA E DI MORTE
Strumenti per affrontare il tema della morte e del lutto sperimentato dai più piccoli.
Qui sono raccolti i materiali disponibili presso la biblioteca, insieme ad altre risorse on line e spunti di approfondimento.
DALL’EDUCAZIONE PSICOMOTORIA ALL’OSSERVAZIONE
Attraverso libri, riviste, risorse web, documentazione cartacee e video, la bibliografia rappresenta uno strumento per avvicinarsi al tema della psicomotricità, scoprirne i diversi ambiti di intervento, ricavare suggerimenti pratici per allestire e condurre esperienze analoghe nei servizi educativi
Leggi tuttoPERIFERIE URBANE. Dal writing all’hip-hop
Un percorso per parole, immagini e suoni per conoscere e scoprire le forme artistiche, espressive e culturali, dal writing all’hip hop, che popolano e danno voce alle periferie della città.
Leggi tutto