News
I CORSI DEL CENTRO RIESCO | catalogo 2023/24
Tanti gli argomenti e le pratiche proposte nell’edizione 2023-24 del catalogo dell’Offerta Formativa del Centro RiESco che si rivolge prevalentemente a personale educativo e scolastico 0-18.
MISSIONI POSSIBILI
La didattica per task
per insegnare l’italiano.
>> 19 ottobre 2023, ore 15.00-18.00
Seminario sulla didattica della lingua italiana per apprendenti stranieri promosso dal Centro documentazione intercultura RiESco in collaborazione con La Linea Edizioni. L’incontro ha come obiettivo la divulgazione di contenuti e di spunti per una didattica della lingua italiana a apprendenti con livelli Pre A1 / A1.
Ne parliamo con gli esperti Alessandro Borri e Florinda D’Amico.
OFFERTA FORMATIVA per SFI di Bologna | catalogo 2023-24
Con l’avvio del nuovo anno scolastico segnaliamo e promuoviamo il piano formativo rivolto al personale del Sistema Formativo Integrato dei servizi educativi e scolastici 0-6 di Bologna per l’anno scolastico 2023-24.
Le proposte contenute nel catalogo sono raggruppate per ambiti tematici, così da poter meglio orientare la consultazione.
SGUARDI SUL LAVORO APERTO
Sul canale Youtube del Centro RiESco il trailer della documentazione, realizzata in collaborazione con il Coordinamento Pedagogico del Comune di Bologna, che racconta le prime esperienze di lavoro aperto avviate in alcuni servizi educativi 06 comunali e restituisce l’impegno di tutto il personale nel costruire contesti educativi a misura di bambine e bambini.
MONDI POSSIBILI
Un breve racconto di una esperienza intensa e significativa realizzata presso l’Istituto di istruzione superiore Belluzzi-Fioravanti di Bologna, dove operatrici interculturali della cooperativa Open Group hanno condotto due laboratori interculturali con l’obiettivo di far riflettere gli studenti di una classe seconda e di una classe terza superiore sull’idea di “mondo possibile”.
IMMAGINARI PLURALI. Razza e differenze negli albi illustrati
Nuova pubblicazione bibliografica della collana BOE del Centro RiESco. Un fascicolo che nasce dalla consapevolezza che la letteratura per l’infanzia e in particolare gli albi illustrati sono uno strumento diffuso per promuovere l’educazione interculturale nei servizi educativi e scolastici. Per indagare su come vengono raccontate e rappresentate differenze/appartenenze etniche, culturali e sociali.
Servizi del Centro RiESco
Iscriviti alla nostra newsletter
Potrai essere aggiornato sulle nostre iniziative