banner slideshow diari

RiESco

Centro Documentazione e Intercultura

Servizi interculturali per la scuola inclusiva

Corsi di lingua italiana, interventi di mediazione linguistico-culturale e laboratori per sostenere l'inserimento dei minori che entrano nella scuola o nei servizi educativi.

Documentare storie di qualità educativa

Report, storytelling testuale e visivo, narrazione per immagini di percorsi educativi o didattici per narrare il proprio lavoro e costruire senso

Diffondere competenze

Opportunità formative sui temi della documentazione, dell'intercultura e dell'inclusione per il personale educativo e scolastico, e una biblioteca specializzata per sostenere la qualità dell'azione educativa e didattica.

News

immagine illustrativa

SUMMER SCHOOL L2 | la scuola estiva del Centro RiESco ed. 2023

Il Centro RiESco avvia per il periodo estivo una vasta offerta di corsi intensivi di lingua italiana per allieve ed allievi delle scuole secondarie di I e II grado.

I corsi hanno una struttura intensiva e durano due settimane. Si tengono nel periodo estivo (dal 12 giugno al 14 settembre) presso le sedi scolastiche, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30.

immagine descrittiva

DIARI DI ACCOGLIENZA

Il canale Youtube del Centro RIESco ospita una rubrica di interviste che abbiamo chiamato Diari di Accoglienza: piccole storie di accoglienza di minori di origine straniera nei servizi educativi e scolastici della città di Bologna che meritano di essere raccontate.

Attraverso interviste ad operatori e docenti, il canale diventa una risorsa per condividere esperienze di qualità educativa in contesti complessi e multiculturali.

IMMAGINARI PLURALI. Razza e differenze negli albi illustrati

Nuova pubblicazione bibliografica della collana BOE del Centro RiESco. Un fascicolo che nasce dalla consapevolezza della potenzialità di trasmissione di immaginari e rappresentazioni collettive contenuto nelle storie rende la letteratura per l’infanzia e in particolare gli albi illustrati uno strumento diffuso per promuovere l’educazione interculturale nei servizi educativi e scolastici. Per indagare in particolare su come vengono raccontate e rappresentate differenze/appartenenze etniche, culturali e sociali.

Servizi del Centro RiESco

Biblioteca

Qualificare la didattica e l’azione educativa con un patrimonio prezioso sui temi dell’educazione e dell’intercultura...

Corsi di italiano nelle scuole

Notizie sui corsi di lingua italiana e laboratori linguistici interculturali attivati dal Centro nelle scuole di ogni ordine e grado di Bologna...

Mediazione linguistico-culturale

Facilitare l’incontro fra famiglie con storia recente di migrazione e il personale educativo e scolastico...

Consulenza per la realizzazione di documentazioni

Sostenere e orientare educatori e insegnanti che intendono documentare le esperienze educative o percorsi didattici...

Formazione

Aggiornare le competenze di chi lavora nei servizi per l’infanzia e nella scuola su intercultura e documentazione...

Intercultura

Realizzare buone pratiche di educazione interculturale e di valorizzazione della ricchezza linguistica nelle scuole e nella città...

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai essere aggiornato sulle nostre iniziative