News
LETTERE DELLA MEMORIA | ed. 2023
In occasione della Giornata della Memoria, ritorna l’iniziativa LETTERE DELLA MEMORIA, che coinvolge scuole e biblioteche di Bologna, a cui il Centro RiESco partecipa fin dalla prima edizione, per promuovere nella comunità un’occasione di pensiero e riflessione sulla Shoah attraverso le parole di quanti hanno potuto e voluto raccontare ciò che è stato.
SERVIZIO CIVILE CENTRO RiESco | online il bando
C’è anche il Centro RiESco fra i luoghi in cui poter fare l’esperienza di volontario nell’ambito del Servizio Civile Universale. Due posti dei 19 previsti dal progetto “Umanità resistenti”.
Scadenza: 10 febbraio 2023
CORSI DI ITALIANO PER ADULTI STRANIERI | 2023
Da gennaio 2023 è previsto l’avvio di nuovi corsi presso il Centro e presso le sedi dei Centri Bambini e Famiglie che ne fanno richiesta.
I corsi avranno durata di 20 ore e le lezioni sono previste 2 giorni a settimana a partire dal mese di gennaio.
RICONOSCERE TRACCE E COSTRUIRE MEMORIA NEI CONTESTI EDUCATIVI | webinar
16 gennaio 2023, ore 15.00-17.30 | incontro on line
Il seminario affronta il tema della raccolta delle tracce di bambini e bambine nei servizi educativi e dei processi di attribuzione di senso e di significato da parte di adulti capaci di documentarli.
CALENDARIO MULTICULTURALE 2023 IN DISTRIBUZIONE GRATUITA
A partire dal 10 gennaio 2023 presso la sede del CD>>LEI-Centro RiESco è in distribuzione gratuita il nuovo “Calendario Multiculturale Prisma 2023”, edito da EMI.
ALFABETI DAL MONDO. Narrare in tante lingue | webinar
7 e 14 febbraio 2023, ore 14.30-16.30 | incontri on line
Il mese di febbraio è un mese importante per celebrare la diversità linguistica e lo immaginiamo come opportunità per imparare a valorizzare lingue dei bambini e delle famiglie.
Servizi del Centro RiESco
Iscriviti alla nostra newsletter
Potrai essere aggiornato sulle nostre iniziative