"Ulisse: lingua italiana e servizi socioeducativi per nuove generazioni di cittadini", progetto coordinato dal CD>>LEI (Centro Ri.E.Sco. Comune di Bologna Settore Istruzione) e finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso i fondi FEI con la collaborazione della Provincia di Bologna, OPIMM (Opera dell’Immacolata), VOLI Group e Coop AIPI, punta a sostenere l’integrazione sociale, anche attraverso il successo formativo, dei giovani di origine straniera, di recente ingresso e di seconda generazione grazie all'offerta di una articolata gamma di servizi volti all’integrazione scolastica di minori di origine straniera.
Il progetto porta nelle scuole del primo ciclo di Bologna laboratori:
Offre ai minori migranti ricongiunti e alle loro famiglie: accompagnamenti all’iscrizione scolastica (6 ai 18 anni), informazioni sul sistema educativo scolastico e formativo, orientamento alle offerte formative (14 ai 18 anni).
Fornisce i dati sui futuri ingressi alle scuole e ai servizi del territorio provinciale per pianificare e organizzare l’accoglienza.
Segui il progetto Ulisse sulla pagina Facebook dedicata
Ultimo aggiornamento: mercoledì 17 settembre 2014