DIARI DI ACCOGLIENZA
Il canale youtube del Centro RIESco ospita una rubrica di interviste che abbiamo chiamato Diari di Accoglienza: piccole storie di accoglienza di minori di origine straniera nei servizi educativi e scolastici della città di Bologna che meritano di essere raccontate.
Attraverso interviste ad operatori e docenti, il canale diventa una risorsa per condividere esperienze di qualità educativa in contesti complessi e multiculturali.
1 | intervista a Marta Alaimo
In questa intervista ascoltiamo il racconto di Marta Alaimo, responsabile servizi interculturali della cooperativa Open Group, che ci racconta come la mediazione culturale abbia facilitato il percorso di accoglienza e di due studenti ucraini in una scuola superiore di Bologna.
Video realizzato dal Centro RiESco in collaborazione con HOP-E di Mariaelena Zoppei.
2 | intervista ad Angela Raffaella Ventrella
L'esame di licenza media può rappresentare una sfida delicata per ragazze ragazzi con bisogni linguistici. L’esperienza maturata da un Istituto Comprensivo di Bologna ci dà spunti interessanti rispetto all’utilizzo di risorse digitali e tecnologiche che possano facilitare studenti e studentesse che debbano affrontare lo scoglio di un'esposizione orale. In questa intervista ascoltiamo il racconto di una docente di un Istituto Comprensivo di Bologna, l’IC 1, che ci racconta la sinergia tra scuola e servizio di insegnamento della lingua italiana a studenti e studentesse neoarrivati/e o con bisogni linguistici.
Video realizzato dal Centro RiESco in collaborazione con HOP-E di Mariaelena Zoppei.