biblioteca
VUOTI DI MEMORIA. Colonialismi e didattica dell’altro
Percorso bibliografico che raccoglie indicazioni di libri, articoli, risorse on line per approfondire il tema del colonialismo.
Un tentativo di offrire spunti e suggerimenti di lettura a docenti che intendono realizzare percorsi didattici nella classe trova, in questa pubblicazione una pluralità di collezioni o patrimoni online cui fare riferimento. Volumi, riviste, documentazioni e materiali audiovisivi appartenenti alla biblioteca del Centro RiESco e alla biblioteca Cabral.
Leggi tutto...SENZA PAROLE. Spunti bibliografici per l’utilizzo dei silent book nei contesti educativi e scolastici
Nel ricco panorama di iniziative di promozione della letteratura e dell’editoria per l’infanzia che ha caratterizzato il territorio della città nelle giornate della Fiera del Libro per ragazzi e nel mese di proposte collaterali di BOOM! Crescere nei Libri, il Centro RiESco propone una selezione di titoli e materiali utili a promuovere il silent book…
Leggi tutto...NELLA TERRA DI MEZZO. Rischi e opportunità in adolescenza
Risorse bibliografiche per genitori/educatori per approfondire il mondo dell’adolescenza: dall’educazione digitale alla gestione del conflitto, dalla prevenzione del suicidio all’insuccesso scolastico.
Leggi tutto...NUVOLE IN VIAGGIO. Spunti didattici tra fumetti, graphic novel e racconti per immagini
Percorso bibliografico che raccoglie e suggerisce fumetti, graphic novel, film, documentazioni e saggi di approfondimento presenti in biblioteca.
Leggi tutto...QUESTIONI DI VITA E DI MORTE
Strumenti per affrontare il tema della morte e del lutto sperimentato dai più piccoli.
Qui sono raccolti i materiali disponibili presso la biblioteca, insieme ad altre risorse on line e spunti di approfondimento.
DALL’EDUCAZIONE PSICOMOTORIA ALL’OSSERVAZIONE
Attraverso libri, riviste, risorse web, documentazione cartacee e video, la bibliografia rappresenta uno strumento per avvicinarsi al tema della psicomotricità, scoprirne i diversi ambiti di intervento, ricavare suggerimenti pratici per allestire e condurre esperienze analoghe nei servizi educativi
Leggi tutto...