Quarta edizione per la rassegna di cinema e teatro su promozione della salute e dei diritti, rivolta a a tutte le scuole.
Quarta edizione per la rassegna di cinema e teatro su promozione della salute e dei diritti, rivolta a a tutte le scuole.
Inaugurati i giardini Ilaria Alpi e Maria Montessori, scelte da studenti e studentesse dell'Istituto "Crescenzi-Pacinotti" nel progetto di alternanza scuola lavoro del Comune per valorizzare figure femminili.
Lunedì 1 ottobre al tramonto, per il lancio della campagna Nastro Rosa di Airc: un mese di sensibilizzazione sulla prevenzione.
Sabato 7 luglio sfila l'orgoglio Lgbtqi. Appuntamento alle 15 nel piazzale Jacchia dei Giardini Margherita per la parata dei "Corpi R-esistenti". Il corteo, dopo aver percorso le vie del centro, si concluderà ai Giardini Margherita.
L’edizione 2018 è patrocinata dalla rete Eccar, rete di Comuni contro il razzismo di cui Bologna fa parte.
Un evento sportivo benefit in autunno al PalaDozza con Nazionale Italiana cantanti di pallacanestro, Virtus, Fortitudo e mondo del basket femminile.
Bologna ospiterà Various Voices 2022, il Festival corale LGBT* più importante in Europa, il secondo al mondo, promosso da Legato, l’associazione dei cori LGBT* europei.
Giovedì 21 giugno il Sindaco Virginio Merola ha consegnato la Turrita d'Oro alla Sindaca di Barcellona, ospite della Fondazione per l'Innovazione Urbana e protagonista di una partecipata assemblea pubblica nel Cortile di Palazzo d'Accursio.
Una ricerca e un sito per promuovere diritto all'istruzione e all'inclusione delle persone trans e transgender.
Tutte le iniziative dedicate all'appuntamento internazionale contro le discriminazioni.