Corsi di italiano nelle scuole

Cosa significa insegnare la lingua italiana per il Centro RIESco?

Significa lavorare con personale docente qualificato e con lunga esperienza per la realizzazione di percorsi a misura di studente: percorsi di italiano per principianti nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado, percorsi di ital-studio per supportare allievi e allieve nell’acquisizione delle abilità necessarie alla comprensione e alla produzione – orale e scritta  - di contenuti afferenti alle varie discipline, che, per la loro specificità, richiedono competenze complesse e strutturate.

L’insegnamento della lingua per il Centro RiESco non è solo intervento compensativo, ma anche occasione per realizzare attività inclusive con tutta la classe o con le sezioni di scuola dell’infanzia, attraverso laboratori narrativi che con registro ludico sono in grado di capacitare e motivare all’apprendimento tutte e tutti.

Per l'anno scolastico 2022/23  il Centro RIESCO continua la sua attività relativa agli interventi di sostegno all'apprendimento linguistico rivolto agli alunni stranieri e figli di migranti in tutte le Scuole del primo ciclo di istruzione di Bologna, gestiti e coordinati dal 2008 dal CD>>LEI. L'offerta comprende LABORATORI di ITALBASE, LABORATORI di ITALSTUDIO e gli interventi di mediazione linguistico-culturale in ambito educativo e scolastico.

Dal 2008 il CDLEI coordina il servizio portando in tutti gli Istituti scolastici della città corsi di lingua italiana per un monte annuale totale pari a 6000 ore per anno.

>> LABORATORI di ITALBASE (ovvero di italiano per principianti assoluti – livello A1) assegnati alle scuole primarie e secondarie di primo grado;

>> LABORATORI di ITALSTUDIO (sostegno linguistico specifico sui linguaggi disciplinari) assegnati unicamente alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Altri corsi attivati durante l'anno scolastico

FLU SUMMER 2022

L’estate diventa fluente con i corsi di italiano del Centro RiESco Come ogni anno il Centro Documentazione e Intercultura RiESco propone laboratori di lingua italiana in molte scuole secondarie (di I e II grado) durante il periodo estivo. Sono 20 gli Istituti in cui i docenti di L2 realizzeranno corsi, a partire dal 6 giugno e fino al…

Leggi tutto

Materiali didattici

IMPARARE L'ITALIANO ANCHE A CASA. Attività per alunni stranieri
Materiali mirati a specifici gruppi di studenti stranieri realizzati dalle docenti di L2 delle cooperative Open Group, Aipi e CIDAS nell'ambito del servizio di insegnamento della lingua italiana ad allievi di cittadinanza non italiana e di mediazione linguistico-culturale in ambito educativo e scolastico del Comune di Bologna coordinato dal Centro RiESco.

Per consultare la pagina dedicata clicca qui.