
Bologna vicina e connessa
Bologna decide meglio perché decide insieme. Abbiamo davanti a noi due grandi urgenze. La crisi ambientale, su cui siamo chiamati tutte e tutti ad impegnarci, e la crisi sociale, che vede oggi un aggravarsi delle diseguaglianze e un aumento delle condizioni di povertà, anche relazionale, tra la popolazione. Queste grandi sfide globali che hanno ricadute nel contesto metropolitano potremo affrontarle al meglio solo mettendo al centro la prossimità, per collaborare, decidere e raggiungere insieme obiettivi comuni.
-
17Rigenerazione urbana Dicembre 2022
17 Dicembre 2022 - Il Treno della Barca si apre alla città
Entra nel vivo il percorso avviato dal Comune per valorizzare l’area del Treno della Barca al Quartiere Borgo Panigale-Reno attraverso l’inclusione sociale, lo sviluppo economico e la rigenerazione urbana a base culturale. Dopo la ristrutturazione dei locali al piano terra e l’assegnazione tramite avviso pubblico a realtà che operano nell’ambito della creatività e dell’innovazione sabato…
-
5Partecipazione Dicembre 2022
5 Dicembre 2022 - Nuova piazzetta pedonale San Nicolò
È stata inaugurata la nuova piazzetta pedonale antistante via San Nicolò, nel Quartiere Santo Stefano. La riqualificazione è un progetto realizzato attraverso un patto di collaborazione approvato a gennaio di quest’anno tra il Comune, il ristorante Casa Azzoguidi e l’Hotel Corona d’Oro. Grazie all’intervento è stata rifatta la pavimentazione stradale e sono state collocate rastrelliere per…
-
1Casa Dicembre 2022
1 Dicembre 2022 - Nuovi alloggi Erp in zona San Donato
Conclusi i lavori, è stata inaugurata la palazzina di edilizia residenziale pubblica in zona San Donato, nell’area compresa tra le vie Beroaldo, Borelli e Ungarelli. Si tratta di una palazzina composta da due fabbricati con 37 alloggi, completamente accessibili, tutti in classe energetica A, con riscaldamento a pavimento e con isolamento termico a “cappotto”. Entrambi…
-
23Cittadinanza attiva Novembre 2022
23 Novembre 2022 - Terminata la riqualificazione del giardino Pincherle
È stato inaugurato il Giardino Pincherle, dopo gli importanti lavori di riqualificazione iniziati lo scorso aprile. Il progetto è nato dal percorso partecipato “Nuova vita al Pincherle” promosso dal Quartiere Porto-Saragozza in collaborazione con l’associazione GarBo e le persone che vivono e lavorano in prossimità dell’area, una superficie di circa 1.000 mq situata tra via…
-
28Riqualificazione Ottobre 2022
28 Ottobre 2022 - Nuovo centro comunale polifunzionale al Quartiere Savena
L’ex Centro pasti di via Populonia demolito nel 2018 è stato riqualificato grazie a un percorso di co-progettazione con i cittadini e i diversi portatori di interessi delle aree limitrofe con l’obiettivo di creare un luogo aperto dove cittadini e comunità potessero accedere a nuove forme di aggregazione.
-
25Partecipazione Ottobre 2022
25 Ottobre 2022 - Laboratori di Quartiere e Bilancio partecipativo
Il Comune di Bologna, con il coordinamento di Fondazione Innovazione Urbana, lancia la nuova edizione dei Laboratori di Quartiere, lo strumento attraverso il quale cittadine e cittadini vengono coinvolti annualmente nelle politiche pubbliche contribuendo ad aggiornare le strategie locali del Piano Urbanistico Generale di Bologna. Una seconda fase dei laboratori si aprirà poi a gennaio…
-
13Sicurezza Ottobre 2022
13 Ottobre 2022 - Sicurezza, 250mila euro per i progetti di zona nei quartieri
Un nuovo strumento di prevenzione per migliorare la vivibilità e la sicurezza del territorio. La Giunta ha approvato la delibera che individua le aree interessate e le finalità dei Progetti di zona. Per il 2022 è prevista una spesa di 250mila euro. L’obiettivo è quello di intervenire su più livelli: dalla prevenzione situazionale, riducendo le…
-
1diritti Ottobre 2022
1 Ottobre 2022 - Nasce il Diversity Team
Il Comune si doterà di 5 Diversity Manager per fornire servizi sempre più inclusivi che siano disponibili, accessibili e adattabili a tutte le persone. Le cinque figure saranno individuate attraverso un bando pubblico rivolto esperti in materia di valorizzazione delle diversità e di prevenzione e contrasto alle discriminazioni nelle loro diverse dimensioni. Il Diversity Team…
-
30partecipazione Settembre 2022
30 Settembre 2022 - Firmato il nuovo Patto di collaborazione Lgbtqia+
Firmato da 27 associazioni e soggettività il nuovo Patto di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti della comunità Lgbtqia+. Il percorso di scrittura del patto, facilitato dalla Fondazione Innovazione Urbana, si è svolto in due fasi, di co-programmazione e di co-progettazione, sviluppate tra maggio e giugno del 2022. Nel percorso sono stati…
-
12sicurezza Settembre 2022
12 Settembre 2022 - Polizia locale di comunità, si parte
Il 12 settembre 2022 prende ufficialmente il via la Polizia Locale di Comunità. A Bologna da tempo la Polizia Locale è organizzata attraverso la presenza di 6 reparti territoriali, uno per ogni quartiere. Da oggi questi reparti, oltre a mantenere le loro attività istituzionali di interesse cittadino, svolgeranno le attività ordinarie nel loro ambito territoriale…