
Bologna verde e sostenibile
La Grande Bologna prospera insieme al suo ambiente naturale, difende le proprie cittadine e cittadini e il pianeta dagli impatti della crisi climatica e garantisce una transizione ecologica socialmente giusta.
-
23Sostenibilità Gennaio 2023
23 Gennaio 2023 - Pnrr, due nuovi progetti di Hera e Caab
Sono stati presentati alcuni importanti progetti di Hera e Caab che hanno ricevuto finanziamenti nell’ambito del Pnrr per investimenti strategici su infrastrutture, sostenibilità e digitalizzazione e che mirano a tagliare le emissioni di CO2, contribuendo agli obiettivi di Bologna Missione Clima. L’Amministrazione infatti, con la recente sottoscrizione del “Climate City Contract”, ha assunto l’impegno di raggiungere…
-
31Mobilità Dicembre 2022
31 Dicembre 2022 - Nuove linee N
Dalla notte del 31 dicembre è attiva la rete notturna di bus attiva nei festivi e prefestivi. Sei linee attraversano Bologna e la collegano anche a Castel Maggiore, Funo di Argelato, San Lazzaro, Rastignano, Casalecchio e Zola. Le sei linee notturne sono contrassegnate dalla lettera N davanti alla numerazione e sono state progettate, con corse…
-
12Mobilità Dicembre 2022
12 Dicembre 2022 - Interramento linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore
Si è aperto il cantiere per l’interramento della ex-Veneta, la linea ferroviaria che collega Bologna e Portomaggiore, nella tratta compresa tra le stazioni Rfi di Bologna centrale e Fer di Bologna Roveri. Il progetto prevede l’eliminazione definitiva dei passaggi a livello di via Paolo Fabbri, via Libia, via Rimesse, via Cellini e via Larga. Il…
-
6Mobilità sostenibile Dicembre 2022
6 Dicembre 2022 - In arrivo 127 bus a idrogeno
È stato firmato l’accordo tra Comune, Tper ed Srm per rinnovare il parco veicoli del servizio di trasporto pubblico locale con mezzi ad emissioni zero, una delle azioni che rientra nel piano della Missione Bologna città climaticamente neutrale entro il 2030. L’accordo prevede l’acquisto di 127 autobus alimentati a idrogeno entro il 30 giugno 2026,…
-
2Mobilità sostenibile Dicembre 2022
2 Dicembre 2022 - Aumentano i ciclisti in città
Ciclisti in aumento anche nel 2022 a Bologna (fino al 6% in più sul 2021) con un vero e proprio boom per la Tangenziale delle Biciclette (+41% in Viale Pepoli, +27% in Filopanti e +25% in Silvani) e in altri punti della città: via San Donato +53%, Zanardi +30%, Casarini +26%. È quanto emerge dalla…
-
21Infrastrutture Novembre 2022
21 Novembre 2022 - Il nuovo bosco al Parco Nord
Un bosco crescerà al Parco Nord. Sarà la prima della serie di opere a beneficio del territorio e dell’ambiente annunciate nell’ambito del piano di interventi del Passante di Bologna e uno dei sei parchi previsti. Il progetto per il potenziamento del nodo cittadino, già premiato con la certificazione Envision Platinum per i suoi requisiti di sostenibilità,…
-
11Sostenibilità Novembre 2022
11 Novembre 2022 - Nuova illuminazione a Led in centro storico
Entro il 2023 tutto il centro storico di Bologna sarà illuminato a Led con corpi illuminanti disegnati ad hoc per la città. Sono partiti nelle scorse settimane i lavori per il completamento della trasformazione a Led degli impianti di illuminazione di alcune zone del centro storico, nella Cerchia del Mille, dei portici Patrimonio Unesco, delle…
-
26Mobilità sostenibile Ottobre 2022
26 Ottobre 2022 - Installate 10 colonnine di gonfiaggio e prima riparazione biciclette
L’Amministrazione fa un ulteriore passo in avanti per incentivare la mobilità ciclistica, non solo con una progressiva realizzazione della rete ciclabile, ma anche rendendo disponibili una serie di servizi che aiutino all’atto pratico le molte persone che scelgono la bicicletta per i propri spostamenti. L’installazione è stata curata da Bomob, la società che gestisce per…
-
24rifiuti Ottobre 2022
24 Ottobre 2022 - Spazzino di quartiere a Borgo Panigale-Reno
Si completa il progetto dello spazzino di quartiere a Bologna che adesso è attivo in tutta la città. A integrazione dei servizi di spazzamento già presenti, il quartiere Borgo Panigale-Reno è stato suddiviso in 8 microaree curate con frequenza giornaliera da altrettanti operatori che hanno il compito di mantenere il decoro e la pulizia nei…
-
2Mobilità sostenibile Novembre 2022
2 Novembre 2022 - Bologna Città 30
Approvate le linee guida per un programma integrato teso al miglioramento della sicurezza stradale, alla promozione della mobilità sostenibile e all’aumento della qualità e fruibilità dell’ambiente e dello spazio pubblico. Cinque le principali aree d’intervento: revisione generale dei limiti massimi di velocità in ambito urbano con progressiva diffusione delle Zone 30; interventi fisici di moderazione…