
Bologna verde e sostenibile
La Grande Bologna prospera insieme al suo ambiente naturale, difende le proprie cittadine e cittadini e il pianeta dagli impatti della crisi climatica e garantisce una transizione ecologica socialmente giusta.
-
7Cura della città Luglio 2023
7 Luglio 2023 - Piano straordinario pulizia del centro storico
Entra nel vivo il piano straordinario di cura e pulizia del centro storico lanciato dal Comune dopo la nascita dello spazzino di quartiere e l’estensione della Carta Smeraldo a tutti i quartieri della città. Da lunedì 10 luglio Hera darà infatti il via al potenziamento della pulizia strutturale delle strade più frequentate del centro attraverso…
-
10Riqualificazione Maggio 2023
10 Maggio 2023 - Riqualificazione giardino Villa Spada
Entrano nel vivo i lavori di riqualificazione del Giardino di Villa Spada finanziati dal PNRR nell’ambito di un bando del Ministero della Cultura per la valorizzazione di parchi e giardini storici. L’intervento ammonta a 2 milioni di euro e riguarda principalmente il recupero del giardino all’italiana, unico esempio a Bologna. I lavori prevedono il fissaggio…
-
16Mobilità sostenibile Giugno 2023
16 Giugno 2023 - Bologna diventa Città 30
Bologna diventa la prima grande città in Italia a 30 chilometri orari, per rendere più sicure, belle e vivibili le strade e piazze cittadine. La Giunta ha approvato il Piano Particolareggiato del Traffico Urbano (PPTU) “Bologna Città 30”, che sancisce questo storico passaggio che vuole migliorare la sicurezza stradale, promuovere la mobilità sostenibile e aumentare…
-
26Mobilità sostenibile Aprile 2023
26 Aprile 2023 - Partono i cantieri della Linea Rossa del tram
Prende il via il 26 aprile il “cantiere A” – questa la denominazione tecnica – il primo e più importante sito costruttivo previsto dal progetto. Dopo i saggi archeologici e le bonifiche belliche dei mesi scorsi, i lavori della Linea Rossa entrano nel vivo partendo da Borgo Panigale e dalla realizzazione del Terminal Emilio Lepido.…
-
24Mobilità sostenibile Marzo 2023
24 Marzo 2023 - Via de’Carbonesi, pedonalizzazione sperimentale nei TDays
La Giunta ha approvato la delibera che istituisce a titolo sperimentale, a partire da sabato 8 aprile, l’area pedonale in via de’Carbonesi, nel tratto da via d’Azeglio a via Tagliapietre, nei giorni di sabato, domenica e festivi. Il provvedimento arriva a conclusione dei lavori di riqualificazione della via che hanno migliorato l’accessibilità, i percorsi pedonali…
-
22Urbanistica Marzo 2023
22 Marzo 2023 - Cinque nuove piazze scolastiche in città
Partono i lavori per la realizzazione di cinque nuove piazze scolastiche dopo le sperimentazioni di urbanistica tattica di via Milano, via Procaccini e l’intervento definitivo alle scuole Tambroni. Gli interventi riguardano: via Populonia (Savena), scuola secondaria di I grado Farini e scuola primaria Padre Marella“; via di Vincenzo (Navile), scuola primaria Federzoni; via Perti (Porto-Saragozza),…
-
14Bologna Missione Clima Marzo 2023
14 Marzo 2023 - La centrale del Cavaticcio tornerà in funzione
Sono iniziati a febbraio i lavori di manutenzione straordinaria della centrale idroelettrica del Cavaticcio, posta nel sottosuolo di Largo Caduti del Lavoro, grazie ai quali riprenderà a funzionare e consentirà di produrre energia pulita per la città sfruttando il salto di 15 metri del canale Cavaticcio. Martedì 14 marzo il corpo della turbina, dal peso di…
-
13Mobilità ciclabile Marzo 2023
13 Marzo 2023 - Tangenziale esterna delle biciclette, al via i cantieri
Prende il via la realizzazione della Tangenziale esterna delle Biciclette, la linea T2 della Bicipolitana bolognese. Il primo cantiere in partenza è quello per costruire la ciclabile sull’asse Mengoli-Laura Bassi Veratti, nel tratto di via Pietro Mengoli posto tra via Venturoli e via Vizzani, sul lato est della strada. I lavori in corrispondenza di questo primo…
-
3Partecipazione Marzo 2023
3 Marzo 2023 - Assemblea cittadina per il clima
Prosegue il percorso di avvio dei lavori dell’Assemblea cittadina per il clima. Dopo l’indizione nel dicembre 2022, sono stati nominati i componenti dei tre organi di governance dell’Assemblea, ossia i comitati di coordinamento, supporto e garanzia. Si è inoltre svolta la procedura di sorteggio dei componenti dell’assemblea. Nei prossimi giorni i cittadini estratti, sia titolari…
-
2Sostenibilità Marzo 2023
2 Marzo 2023 - Nuovo Sportello comunale per l’energia
È attivo online lo Sportello energia, un nuovo servizio promosso dal Comune di Bologna e gestito dall’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess). Lo sportello offre gratuitamente informazioni su energie rinnovabili, efficienza energetica, risparmio e consumi consapevoli, misure di contrasto alla povertà energetica. Per esempio, sarà possibile sapere come leggere la bolletta, come diminuire…