Co-programmazione e co-progettazione, buone pratiche ed esperienze. Quinta lezione del Corso Magistrale della Scuola Ardigò

21 Settembre 2023

Martedì 26 settembre, dalle 15.00 alle 17.30, presso Sala Tassinari a Bologna (Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6) si terrà la quinta lezione del Corso Magistrale della Scuola Ardigò dal titolo “CO-PROGRAMMAZIONE E CO-PROGETTAZIONEBUONE PRATICHE ED ESPERIENZE TRA BOLOGNA E CITTA’ METROPOLITANA “. Intervengono:Giovanni Allegretti (CES Università di Coimbra)Donato Di Memmo (Comune di Bologna)Cinzia Migani (Direttora…

Ci ha lasciato Maria Caterina Federici, ideatrice del Festival della sociologia e docente della Scuola Ardigò

11 Settembre 2023

Maria Caterina Federici, Ordinario all’Università di Perugia e Docente del Corso Magistrale della Scuola Ardigò, ci ha lasciati improvvisamente pochi giorni fa. Una morte inaspettata che lascia un grande vuoto nel mondo accademico e scientifico, sulla sociologia e sugli studi nel Welfare. E’ un grande dolore per tutti quelli che, come noi, che l’hanno conosciuta come persona…

Ripartito il Corso Magistrale della Scuola Ardigò!

6 Settembre 2023

Dopo la pausa estiva sono ripartiti gli incontri del Corso Magistrale 2023 della Scuola Achille Ardigò. Martedì 12 settembre, dalle 15 alle 17.30, presso Sala Tassinari a Bologna (Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6) si è svolta la quarta lezione dal titolo “Co-programmazione e co-progettazione: opportunità e criticità degli strumenti”. INTERVENGONOERIKA CAPASSO – Presidente Fondazione Innovazione UrbanaLUCIANO GALLO –…

Prossimi eventi

La dimensione sociale del patrimonio abitativo

Sanità pubblica, sanità plurale e welfare di comunità

Il corso magistrale sui temi del welfare di comunità e di prossimità

Scuola di Città. Prospettive per un welfare di comunità e di prossimità.

Corso magistrale

Corso Magistrale 2023 della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna.

Percorso di sperimentazione d’uso delle Case di Quartiere e di altri spazi pubblici a Navile

Scuola di Comunità – Quartiere Navile

Ciclo di due incontri formativi nell’ambito del progetto della Scuola popolare di Quartiere Navile Famiglie a basso reddito, preadolescenti, interazioni sociali e con i servizi; prevenire l’isolamento delle famiglie con figli preadolescenti Percorso di sperimentazione d’uso delle Case di Quartiere e di altri spazi pubblici a Navile

Ultimi documenti caricati

Slide Allegretti – 26 settembre

CO-PROGRAMMAZIONE E CO-PROGETTAZIONE :opportunità e criticità degli strumenti

Registrazione video Quarta lezione del Corso Magistrale 2023 della Scuola A. Ardigò sul tema: “CO-PROGRAMMAZIONE E CO-PROGETTAZIONE :opportunità e criticità degli strumenti”

Fenomeni e dinamiche giovanili in città

REGISTRAZIONE VIDEO “Fenomeni e dinamiche giovanili in città” Martedì 18 luglio, dalle 15:00 alle 17:30, online, si è svolto il secondo appuntamento formativo della Scuola di Comunità del Quartiere Navile – Prevenire l’isolamento delle famiglie con figli preadolescenti tramite le Case di Quartiere e altri spazi pubblici, in collaborazione con l’Università di Bologna – Dipartimento di…