Sabato 10 settembre 2022 dalle ore 18:00 andrà in scena presso il Centro Interculturale Zonarelli 𝐓𝐡𝐢𝐨𝐫𝐨, 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐩𝐮𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐞𝐠𝐚𝐥𝐞𝐬𝐞, uno spettacolo nato in Senegal, nuova occasione di incontro nel solco del meticciato teatrale del Teatro delle Albe di Ravenna. Una relazione feconda con la terra di origine di Mandiaye Ndiaye, attore cardine della compagnia scomparso […]
Cultura
Opportunità di lavoro alla Coalizione europea delle città contro il razzismo! Scadenza 26 gennaio
Vorresti lavorare per la Coalizione europea delle città contro il razzismo? La Coalizione sta attualmente accettando candidature per un/a coordinatore/ice per il suo Gruppo di Lavoro “Decade ONU per le Persone di Discendenza Africana & Memoria Coloniale”. Se sei interessato/a a temi di continuità coloniali a livello locale nei campi della cultura, dei media, della […]
Oltre la strada dialoga con Stefano Orsi su “Reti di sfruttamento e criminalità organizzata”
Lunedì 12 aprile, dalle h. 10 alle 12, si è svolto l’ultimo appuntamento della rassegna “Costruire futuro rievocando tracce”, trasmesso in streaming sulla pagina facebook e sul sito del Centro Interculturale Zonarelli. L’evento, dal titolo Oltre la strada dialoga con Stefano Orsi su “Reti di sfruttamento e criminalità organizzata” è realizzato dal Comune di Bologna, […]
Costruire futuro rievocando tracce
Costruire futuro rievocando tracce: riconoscimento, partecipazione e nuove narrazioni Rassegna nell’ambito del decennio ONU per le persone afrodiscendenti All’interno della cornice del Decennio internazionale per le persone di origine africana, il Comune di Bologna, in collaborazione con la Città Metropolitana di Bologna, ECCAR, Rete territoriale antidiscriminazioni di Bologna, WW-GVC, CEFA ONLUS, Discriminazioni alla Porta, coop. […]
Linee guida Conferenza ECCAR
LINEE GUIDA CONFERENZA ECCAR Nell’ultima conferenza di ECCAR tutti i partecipanti erano concordi nel sostenere che le autorità locali svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il rispetto dei diritti umani, e le pari opportunità di accesso ai servizi pubblici. Nello stesso tempo, si è ritenuto che il lavoro comune di più città europee sia fondamentale […]
Progetto Salute e Salvezza
Problematiche interculturali e interreligiose del post Covid Ciclo di incontri online, ottobre-dicembre 2020 Il progetto, a cura del Comune di Bologna in collaborazione con vari partner, si propone di individuare nuove modalità per promuovere il dialogo interreligioso coerenti con le misure di distanziamento sociale della fase post-emergenziale, prevedendo sia la possibilità di realizzarle con modalità a […]