Museo Civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
40125 Bologna
tel. 051 2196520 (reception e biglietteria)
Direzione e uffici
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Biblioteca del Museo Civico del Risorgimento
Via de' Musei 8
40124 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
Certosa
Via della Certosa 18
40133 Bologna
tel. 051 225583
museorisorgimento
@comune.bologna.it
SETTORE MUSEI CIVICI BOLOGNA | AREA STORIA E MEMORIA
Museo Civico del Risorgimento | Piazza Carducci 5 - 40125 Bologna tel. 051 2196520 (reception e biglietteria). Direzione e Uffici: Via de' Musei 8 - 40124 Bologna. tel. e fax 051 225583 museorisorgimento@comune.bologna.it Per scaricare il pieghevole introduttivo al Museo cliccare qui.
Orari: aperto martedì e giovedì ore 9-13; venerdì ore 15-19; sabato - domenica e festivi ore 10-18. Chiuso lunedì e mercoledì. Chiuso lunedì 1 Maggio; da lunedì 17 luglio a venerdì 1 settembre 2023 compresi.
Come raggiungerci: Il museo si raggiunge dalla Stazione dei treni con l'autobus 32 (fermata Carducci) e dal centro città con gli autobus 25, 27, 14, 18, 19 (fermata Porta Mazzini) e 11 (fermata Fondazza). Biglietti d'ingresso: Il biglietto consente di visitare il Museo del Risorgimento, il Museo di Casa Carducci, il Giardino memoriale e le eventuali mostre temporanee. Biglietto intero € 5 | ridotto € 3 | ridotto speciale € 2 giovani 18-25 anni.
INGRESSO RIDOTTO PER: visitatori >65 anni; visitatori > 18 anni e ≤ 25; gruppi di almeno 10 unità; enti e associazioni convenzionati (soci FAI; possessori Carta Insieme dei territori di Conad Nord Ovest*; soci, abbonati, amici e sostenitori di Bologna Festival; possessori Treccani Card; possessori carta fedeltà PerTe Pam Panorama - riduzione valida per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee direttamente organizzate dall'Istituzione, presentando tessera in corso di validità o altro documento attestante il diritto alla riduzione). Cliccando qui è possibile acquistare online il biglietto di ingresso al Museo.
GRATUITO PER: possessori di Card Cultura e di Bologna Welcome Card; visitatori ≤18 anni; studenti Scuole Secondarie di II grado; studenti universitari muniti di tesserino; due accompagnatori per gruppo scolastico; 1 accompagnatore per gruppo di almeno 10 unità; 1 accompagnatore di minore che partecipa a laboratori programmati dal museo; persone con disabilità e loro accompagnatori; guide turistiche munite di tesserino; giornalisti muniti di tesserino; soci ICOM; enti e associazioni convenzionati; soggetti elencati art. 4 comma 3 lettera a, b, d, e, f, g, h, i - Decreto n. 507 del 11/12/1997 e ss.mm. (anche studenti e docenti del Conservatorio e di altri istituti equiparati di cui alla lett. h); partecipanti a percorsi a carattere straordinario di mediazione culturale in forma di visita; personale educativo (insegnanti, educatori, pedagogisti, collaboratori) delle scuole materne e dei nidi d'infanzia del Comune di Bologna.
CARD CULTURA: abbonamento annuale nominale per l'ingresso gratuito alle collezioni permanenti dei musei aderenti, riduzioni per le mostre temporanee e ulteriori sconti e vantaggi per cinema, teatri, festival e attività culturali. € 25,00 per l'abbonamento intero; € 15,00 per l'abbonamento ridotto (≤ 26 anni). L'abbonamento è in vendita alle casse delle seguenti sedi dell'Istituzione Bologna Musei: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi; Museo Civico Archeologico; Museo Civico Medievale; Collezioni Comunali d'Arte; Museo del Tessuto e della Tappezzeria "Vittorio Zironi"; Museo internazionale e biblioteca della musica; Museo del Patrimonio Industriale; Museo civico del Risorgimento.
RIDUZIONE GRUPPO MONTI SALUTE PIÙ | Fino al 31 dicembre 2023 i possessori di fattura rilasciata dal Gruppo Monti Salute Più entro i 15 giorni precedenti - per una qualsiasi prestazione eseguita in uno dei 5 centri termali del Gruppo - hanno diritto all'ingresso ridotto per visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee organizzate dal Settore Musei Civici Bologna in tutte le proprie sedi. Nel caso di acquisto online del biglietto, per usufruire della riduzione sarà necessario esibire alla cassa del museo la fattura rilasciata dal Gruppo Monti Salute Più. Viceversa il Gruppo Monti Salute Più riconosce uno sconto di € 5 per un accesso, giornaliero o per fascia oraria, ai propri centri termali e strutture ai possessori di qualsiasi titolo di ingresso ad una delle sedi del Settore Musei Civici Bologna emesso entro i 15 giorni precedenti. Nel caso di acquisto online del biglietto, sarà pertanto necessario richiedere alla cassa del museo la stampa del biglietto stesso, da esibire presso le sedi del Gruppo Monti Salute Più. Lo sconto non è cumulabile con altre convenzioni o promozioni e non è rimborsabile. Per l'accesso ai centri termali e alle strutture di Gruppo Monti Salute Più la prenotazione è obbligatoria. La promozione non è valida nei giorni festivi e nei ponti lavorativi.
GRUPPI SCOLASTICI: Per i gruppi e le scuole che intendono effettuare una visita in museo è necessario prenotare l'ingresso attraverso un sistema informatizzato. Per maggiori informazioni è a disposizione un sito dedicato: didatticabo.midaticket.it Per l'offerta didattica consulta anche le pagine dedicate alla didattica su questo sito.
BOLOGNA WELCOME CARD | Bologna Welcome Card è la carta turistica che permette di scoprire il meglio della città. Due le versioni disponibili: Bologna Welcome Card EASY (€ 25) e Bologna Welcome Card PLUS (€ 40). La card è nominale ed è valida solo per 1 persona. Dal 1 agosto 2021 le Bologna Welcome Card EASY e PLUS hanno durata 15 giorni dalla data di attivazione. Ricordiamo infine che è prevista una sola fruizione di ciascun servizio incluso, la card rimarrà valida fino ad esaurimento dei servizi, e comunque non oltre 15 giorni dalla data di attivazione. La card può essere acquistata online o nei punti di informazione e accoglienza turistica.