• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Centro Interculturale Zonarelli

  • Home
  • Chi siamo
    • La missione
    • Lo staff
    • Le associazioni
  • Notizie
    • Eventi
  • Informazioni
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Progetti
      • Mainstreaming Migration
      • Climate of change
      • SUPER
    • Risorse
      • Toolkit Advocacy
      • Corsi di italiano
    • Iniziative
      • GloBologna
  • Servizi
    • Sportello Antidiscriminazioni
    • Prenotazione sale
  • HOME
  • PRESENTAZIONE PROGETTO
  • INTRO ADVOCACY
  • ISTITUTI PARTECIPATIVI
  • STUDI DI CASO
    • UNIRE
    • SONRISAS ANDINAS
    • MONDO DONNA ONLUS
    • NEXT GENERATION ITALY
    • SOPRA I PONTI
    • UNIVERSO
  • LABORATORIO ADVOCACY

STUDIO DI CASO

UNIRE

unire-1

UNIRE nasce da un gruppo di rifugiati con lo scopo di diventare la prima rete nazionale dei rifugiati che vivono in Italia. 

UNIRE è uno spazio condiviso per costruire e potenziare la rete delle associazioni promosse dai rifugiati e dei singoli attivisti. 

UNIRE è la cassa di risonanza delle nostre voci dai territori.

L'obiettivo finale è quello di restituire protagonismo, autorappresentazione e auto-narrazione.

Guarda il video
unire

Unione Nazionale Italiana per i Rifugiati ed Esuli

UNIRE

Presidente: SYED HASNAIN
Vicepresidente: OZLEM ÖNDER
Nata nel 2019
Sede legale Via Lovanio 19 - 00198 Roma
C.F.: 96416140588

Sito web: www.unirerifugiati.com
Email: unirerifugiati@gmail.com

"Spiegatemi voi, dunque, in prosa od in versetti
perché il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti"

Gianni Rodari

Vision e Mission

  • Rifugiati e apolidi devono essere rappresentati dall'interno e considerati elementi attivi
  • Una rappresentanza legittima è necessaria
  • I rifugiati hanno il diritto di avere un posto ai tavoli di discussione che condizionano le loro vite
  • C'è un bisogno urgente di offrire una narrazione diversa di quello che siamo noi
  • Una piattaforma nazionale dà più eco alle istanze dei rifugiati e apolidi
  • È doveroso creare uno spazio di dialogo e confronto per rifugiati ed apolidi 
unire-vision
unire-Integrazione

Integrazione < Interazione

Incorporazione di una certa entità etnica in una società e l'inserimento dell'individuo all'interno di una collettività, attraverso il processo di socializzazione.

Reciproca influenza o azione e reazione di persone, fatti, fenomeni e sostanze.

Livello nazionale: UNIRE

Livello Regionale: European Coalition. A Key for Inclusion

Livello Globale: Global Refugee - Led Network

BUONE PRATICHE E CONSIGLI

GRUPPO DI ESPERTI SULLE OPINIONI DEI MIGRANTI IN MATERIA DELLA MIGRAZIONE, ASILO E INTEGRAZIONE

La missione dell'EXPERT GROUP è fornire consulenza e competenza sulle politiche in materia di migrazione, asilo e integrazione dei migranti.

Coinvolgere attivamente i migranti, compresi i richiedenti asilo e rifugiati, nella progettazione e nell'attuazione delle politiche più efficaci e meglio adattati alle esigenze sui territori.

 

unire-pc
unire_

SFIDE E CONSIGLI

  • Chiarisci la VISION/MISSION
  • Attenzione all'inclusione e Rispetto delle diversità (disabilità, differenze di età/religione/genere/provenienza/linguistica)
  • Continuità
  • Lavora con altre realtà e fare rete sul territorio
  • Sogna in grande e confrontati
  • Abbi pazienza (Bologna non è stata costruita in un giorno!)

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Footer

Centro Interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco, 14, 40127 Bologna

Per raggiungerci puoi usare gli autobus 20 o 21.

Telefono: +39 051 219 6320 / 6325
Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30

Informativa privacy e cookie


Copyright © 2022 - Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

comune di bologna differenziare è bologna
Facebook Pagelike Widget
  • Twitter @centrozonarelli
  • Facebook

Copyright © 2022 · Centro Interculturale Massimo Zonarelli