Bolognina, alle Federzoni ci saranno anche spazi esterni aperti al quartiere

Grazie a 2,1 milioni di fondi europei un nuovo progetto per realizzare giardini scolastici, una piazza per il cinema estivo, un campo da basket e uno da volley

Pubblicato il: 

Descrizione

Nuovi spazi fruibili dalla comunità della Bolognina. Grazie a 2.150.000 euro di fondi europei il nuovo Polo Federzoni che sta sorgendo al Navile, si arricchisce di un nuovo progetto per le aree esterne.

Mentre sta per concludersi il cantiere che riguarda la costruzione degli edifici del polo Federzoni, composto da scuola Primaria, scuola dell'infanzia e asilo nido, compreso la Palestra, viene finanziato dall’Amministrazione un progetto per la realizzazione delle aree esternee del giardino scolastico su un’area di 11.500 mq.

Il progetto di realizzazione del nuovo Polo Federzoni, approvato nel 2021, non prevedeva infatti  la realizzazione del giardino scolastico e di tutte le aree pertinenziali.

Nel dettaglio, questo nuovo intervento si articolerà nelle seguenti principali attività:

  • Realizzazione di recinzione a separazione idonea dell’area scolastica dai marciapiedi ad uso pubblico attualmente già in essere su via Delfino Insolera e su via John Cage;
  • Sistemazioni delle aree esterne per la realizzazione di piazze scolastiche tra la Palestra, l’ingresso della scuola primaria e via Insolera, oltre che quella di ingresso al Polo 0-6 anni e via John Cage di competenza del polo scolastico ma aperta al pubblico in orario diurno o extrascolastico;
  • Sistemazioni esterne dell’area di competenza del polo 0-6 anni, comprese pavimentazioni, aree a verde, alberature, arredi, allestimenti della aree per la didattica all’aperto sotto a pergolati;
  • Sistemazioni esterne dell’area di competenza della scuola primaria, comprese pavimentazioni, aree a verde, alberature, arredi, orto didattico e accessi per rendere fruibile il giardino anche in orari extrascolastici con apertura al pubblico;
  • realizzazione di Campo da basket e campo green volley, pensati riducendo al minimo le aree impermeabili.

Questi nuovi spazi esterni saranno anche a disposizione della cittadinanza.

E’ previsto infatti che l’accesso alla piazzetta sia consentito in orario diurno o serale extrascolastico.

Inoltre una porzione del parco scolastico potrà essere accessibile dalla collettività e dal Quartiere per varie attività extrascolastiche, nell’ottica del civic center come cinema all’aperto, attività aggregative e di comunità.


 

Ultimo aggiornamento: 27/09/2025

Back to top