• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Skip to footer

Centro Interculturale Zonarelli

  • Home
  • Chi siamo
    • La missione
    • Lo staff
    • Le associazioni
  • Notizie
    • Eventi
  • Informazioni
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Progetti
      • Mainstreaming Migration
      • Climate of change
      • SUPER
    • Risorse
      • Toolkit Advocacy
      • Corsi di italiano
    • Iniziative
      • GloBologna
  • Servizi
    • Sportello Antidiscriminazioni
    • Prenotazione sale

Geopolis

31 Marzo 2021 Archiviato in:Intercultura

“Globologna: i nuovi bolognesi sotto le Due Torri”

Il Comune di Bologna promuove e sostiene il ciclo di incontri “Globologna”, voluto e co-progettato con l’Associazione Geopolis – Limes Club Bologna e l’Università di Bologna.

L’idea di fondo del progetto è quella di far conoscere, e valorizzare, le storie delle comunità straniere presenti a Bologna, a partire dall’analisi geopolitica per poi passare ai racconti dell’Associazionismo migrante.

Le iniziative iniziano sempre con una tavola rotonda in cui un esperto geopolitico parla della situazione contemporanea, ed a seguire intervengono i referenti dell’associazionismo migrante.

A conclusione degli interventi si apre il dibattito con il pubblico e la proiezione di materiale audiovisivo (video, musica, fotografie).

Lo scopo di ogni incontro, dunque, è sia quello di approfondire la situazione economica e sociale delle nazioni europee ed extraeuropee, sia offrire all’intera cittadinanza una panoramica sulla presenza delle diverse nazionalità a Bologna, coinvolgendo le comunità e le associazioni che in quello Stato sono nate, pur vivendo oggi a Bologna.

Le conferenze sono gratuite e aperte a tutti gli interessati, e sono diffuse in diretta sui principali social network.

A causa del Covid 19, però, sono state sospese le iniziative in presenza per cui la rassegna GloBologna ha continuato online a far conoscere la ricchezza delle diversità e della diaspora bolognese, attraverso i social network e youtube.

Nel 2019 è stata organizzata la prima edizione con tre serate al Centro Interculturale Zonarelli. Ogni incontro si può rivedere online ai seguenti link:

Marocco

Scheda paese del Marocco

Cina

Scheda paese della Cina

Tunisia

Scheda paese della Tunisia

La seconda edizione ha visto sempre tre serate a fine 2019:

Filippine

Russia

Scheda paese della Russia

Albania

Scheda paese dell’Albania

Nel 2020 è continuata la rassegna, solo in formato digitale, e sono state realizzate tre iniziative on line:

Perù

Bielorussia

Scheda paese della Bielorussia

Egitto (Speciale Patrick Zaky)

Nel 2021 è continuata la rassegna in formato digitale, e sono state realizzate diverse iniziative on line:

Stati Uniti D’America

Eritrea

Scheda paese dell’Eritrea

Romania

Scheda paese della Romania

Bosnia

Scheda paese della Bosnia Erzegovina

Pakistan

Scheda paese del Pakistan

Le iniziative on line continueranno fino a quando non si potrà tornare a incontrarsi fisicamente

Nessun evento trovato!

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Intercultura Contrassegnato con: Globologna, Iniziative

Barra laterale primaria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Lingua madre 2023
  • Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism, 13 – 14 ottobre 2022
  • High Level Meeting del progetto SUPER a Bologna, 27 – 28 ottobre 2022
  • Chiusura SPAD per festività natalizie / SPAD closure for Christmas holidays / Fermeture du SPAD pour les vacances de Noël
  • Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese (10 settembre 2022, h 18:00 allo Zonarelli)

Footer

Centro Interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco, 14, 40127 Bologna

Per raggiungerci puoi usare gli autobus 20 o 21.

Telefono: +39 051 219 6320 / 6325
Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30

Informativa privacy e cookie


Copyright © 2023 - Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

comune di bologna differenziare è bologna
Facebook Pagelike Widget
  • Twitter @centrozonarelli
  • Facebook

Copyright © 2023 · Centro Interculturale Massimo Zonarelli