1.8.1923

Ordine del giorno

  • Proseguimento della Sessione straordinaria
  • Approvazione dei conti finali di liquidazione a favore della Coop. fra Mastri e Manovali Selcini e della Coop. Selcini Ammaccatori per lavori eseguiti nel 1922 in alcune vie e piazze della Citta'
  • Approvazione del rendiconto della spesa per il combusti nell'anno 1920
  • Concessione di un contributo straordinario, pel 1923, in aumento dell'indennita' vestiario assegnata agli appartenenti al Corp dei Vigili urbani
  • Modificazioni alla voce 10 della tariffa daziaria
  • Aggiunta alla declaratoria della voce seconda della tariffa daziria e modificazione del art.238 del Regolamento d'Igene
  • Modificazioni dell'art. 33 del Regolamento per le vetture pubbliche
  • Modificazioni degli art. 15, 16 e 51 del Regolamento per il Mercato del Bestiame
  • Nuove norme per regolare le tumulazioni per concessioni di reazione dell'art. 10 del Regolamento per la Biblioteca del Liceo Musicale
  • Modificazioni allo Statuto del'Istituto Autonomo per le case popolari
  • Consenso a postergazione di ipoteche inscritte a favore del Comune ed a carico dell'Istituto Autonomo per le case popolari
  • Aggiunta all'art. 14 del Regolamento organico per il Corpo dei Vigili del Dazio
  • Concessione alla Deputazione provinciale dell'esonero dal pagamento del dazio sui materiali da costruzione impiegati nell'esecuzione del Cavalcavia di Borgo Panigale
  • Sanzione della concessione dello spesato serale per una recita al Teatro Comunale a beneficio della Sezione Madri e Donne dei combattenti e approvazione della spesa relativa
  • Autorizzazione al Sindaco a stare in giudizio davanti al locale R. Tribunale Civile per resistere all'istanza presentata dalla Banca d'Italia, sede di Bologna, anche quale Agenzia del Credito Fondiario gia' della Banca Nazionale del Regno in liquidazione: allo scopo di sentire dichiarare non tenuta la Banca stessa a pagare la tassa di esercizio per l'anno 1917
  • Autorizzazione al Sindaco a stare in giudizio davanti al locale R. Tribunale Civile per resistere all'istanza presentata dalla Banca d'Italia, sede di Bologna, anche quale Agenzia del Credito Fondiario gia' della Banca Nazionale del Regno in liquidazione allo scopo di sentire dichiarare non tenuta la Banca stessa a pagare la tassa di esercizio per l'anno 1918
  • Affitto di una abitazione in via San Vitale n. 577, al sig. Bazzanini Adamo
  • Affitto di cantine in via Andrea Costa n. 20 ai sigg. Goggioli Luigi e Graziani Giovanni
  • Affitto di una bottega in via San Vitale n. 61, alla sig.ra Angela Raimondi
  • Affitto di un appartamento in via San Vitale n. 61, alla signora Aniceta Gennari ved. Mazzotti
  • Affitto di un appartamento in via Pietralata n. 58 alla si.ra Zaira Vannoni
  • Affitto di una bottega nel Mercato delle Erbe al sig. Virginio Schiavetti
  • Affitto di un appartamento in via Saragozza n. 1607 al sig. Ettore Bertoni
  • Affitto di un'area di terreno in via Pietramellara alla Ditta Ambrosini e Sabbioni
  • Affitto di alcuni locali nelle Scuole di Pescarolo al maestro sig. Valentino Giambi
  • Affitto di un appartamento in via Saragozza N. 1608 alla maestra signora Maria Bolognini
  • Affitto di un appartamento in via Saragozza N. 160 al vigile daziario sig. Giovanni Roversi
  • Affitto di un appartamento in via Saragozza N. 160 al maestro sig. Nicola Paruccini
  • Affitto di un appartamento in via Saragozza nn. 168-170 al sig. Giacomo Serrantoni
  • Affitto di un appartamento in via Saragozza n. 160 al sig. Ettore Bertalotti
  • Modificazioni al contratto per l'affitto di un appartamento, in via Solferino n. 28, al sig. colonn. Rossi Fedele
  • Proroga, coll'Amministrazione dell'Asilo Primodi, dell'affitto del fabbricato ad uso Scuole in via S. Stefano nn. 116-118
  • Proroga, coll'Amministrazione dell'Opera Pia Da Via Bargellini, dell'affitto di locali ad uso Scuole in via Mazzini n. 44 e Piazza Aldrovandi n. 1
  • Proroga di affitto di locali ad uso Scuole in via San Petronio Vecchio nn. 30 e 32
  • Proroga col sig. Sisto Carboni dell'affitto dei fabbricati e terreno costituenti l'ex fondo Macero fuori porta Galliera
  • Proroga col sig. Gaetano Bacchelli dell'affitto dei fabbricati e terreno costituenti l'ex Lunetta Mazzacurati in frazione San Giuseppe
  • Proroga col sig. prof. comm. Alfonso Poggi dell'affitto di locali ad uso Scuole in frazione Alemanni
  • Accettazione della quota di pensione liquidata dal Monte Pensioni alla maestra sig.ra Maria Barattini e posta a carico del Comune
  • Accettazione di somma e fondazione dell'istituzione scolastica Gian Paolo Sacchetti
  • Nomina di un membro della Commissione consigliare per l'esame dei ricorsi contro le tasse di famiglia, bestiame, vetture e domestici e cani per gli anni 1921-22 (Sbarberi comm. Angelo)
  • Nomina di un membro della Commissione Amministrativa dell'Ered. Formiggini (Baccolini Umberto)
  • Nomina dei revisori dei conti consuntivi dell'Officina comunale del Gas e dell'Acquedotto comunale per gli esercizi dal 1915 al 1920 (Ballarini ing. Carlo, Masetti ing. Enrico, Biagi avv. Bruno, Collina rag. Mario, Perosei rag. Iginio)
  • Nomina del rappresentante del Comune nel Consiglio di Amministrazione del R. Laboratorio di Chimica Agraria annesso al R. Istituto Tecnico Pier Crescenzi (Baldetti dottor Amedeo)
  • Nomina di un rappresentante del Comune nella Giunta provinciale per le Scuole Medie (Silvani avv. Paolo)
  • Interpellanza del consigliere on. Biagi circa i provvedimenti da prendersi a carico di alcuni maestri che in occasione di una cerimonia scolastica si rifiutarono di salutare romanamente
  • Vendita alla Coop. Oddonea di un appezzamento di terreno in via Tripoli
  • Vendita alla Soc. An. Coop. Rolandino dei Passeggieri di un appezzamento di terreno in via Tripoli
  • Consenso alla cancellazione della trascrizione dell'atto di precetto immobiliare intimato alla signora Enrica Monterumiei per ottenere il pagamento di dazio su materiali da costruzione
  • Ratifica, in seconda lettura, di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa all'assegnazione all'Usciere Capo del Comune di un'indennita' annua di L. 500
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta portante concessione di un ulteriore periodo di aspettativa di tre mesi, per motivi di salute, a stipendio initero al Sostituto legale signor avv. Arnoldo Schiavi
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa al computo, a favore dell'impiegato sig. Giuseppe Ghedini, agli effetti della pensione e degli aumenti periodici di stipendio, del servizio da lui prestato, come impiegato straordinario, dal 1 gennaio 1906 al 28 novembre 1910
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa al computo, anche agli effetti degli aumenti periodici dello stipendio, del servizio continuativo prestato dall'applicato sig. Enrico Gnudi presso l'Amministrazione del Comune, dal 1 gennaio 1893 al 1 gennaio 1906
  • Licenziamento dall'impiego del rag. Celeste Cevenini
  • Decadenza dall'impiego del dott. Alberto Saltini
  • Collocamento a riposo dell'impiegato daziario signor Aldo Ruggero
  • Licenziamento dell'insegnante elementare sig. Corrado Pini
  • Collocamento a riposo dei maestri signori Tozzi Gaetano, Gandolfi Tozzi Angelina, Naldi Anna, Nervi Vittoria, Ronchi Romagnoli Godoleva, Solmi Martinelli Adolfa e liquidazione agli stessi della pensione relativa
  • Collocamento a riposo della maestra signora Vittoria Zanchelli Chiesa e liquidazione della relativa pensione
  • Collocamento a riposo del bidello delle Scuole elementari Veronesi Cesare e liquidazione della relativa pensione
  • Collocamento a riposo della maestra signora Ernesta Borio Tedeschi e liquidazione della relativa pensione
  • Liquidazione della pensione al Vice brigadiere dei vigili del Dazio sig. Montanari Gioacchino
  • Liquidazione di pensione alla signora Casali Luigia vedova Poli
  • Liquidazione di pensione alla signora Ranuzzi Giuseppina vedova Zecchini
  • Liquidazione di pensione a favore della signora Robaglia Antonia vedova Marchetti
  • Liquidazione di pensione a favore della signora Penne Estera vedova Tassinari
  • Liquidazione di pensione a favore della signora Ada De Rossi vedova Bergamini

Torna ai risultati della ricerca

Parte del volume