18.5.1923

Ordine del giorno

  • Completamento della Commissione Censuaria comunale
  • Proseguimento della sessione ordinaria di primavera
  • Parziale ratifica di deliberazione della cessata Giunta portante acquisto di alcune opere dalla Mostra Permanente di Belle Arti
  • Acquisto dalla Ditta Augusto Trombetti di una partita di masselli di granito
  • Affitto, al sig. Alberti Serafino, di locali ad uso di abitazione nel Cassero di Porta Galliera
  • Affitto, al sig. Bonini Raffaele, di due locali ad uso abitazione nel Cassero di Porta Galliera
  • Autorizzazione al Sindaco di stare in giudizio contro la locale Camera Confederale del Lavoro per conseguirne la condanna al pagamento di prezzo concordato per n. 30 panche ad essa cedute dal Comune
  • Autorizzazione al Sindaco di stare in giudizio contro il sig. Armando Bocchi per ottenere la di lui condanna al rimborso di spesa incontrata dal Comune pel mantenimento, nel Canile, del cane di sua proprieta'
  • Sanzione di spesa incontrata in occasione di conferenze e concerti al Liceo Musicale
  • Sanzione di spesa occorsa pel trasporto a Monzuno di una Rappresentanza dell'Opera Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra
  • Telegramma all'on. Mussolini per ringraziarlo del suo interessamento per le condizioni finanziarie del Comune
  • Acquisto dagli Eredi Fabbri di una striscia di terreno alla Beverara
  • Alienazione, al sig. cav. Tito Francia, di un tratto del vicolo della Scimmia
  • Inclusione, fra le strade comunali, del tronco della vecchia strada provinciale Emilia a ponente
  • Riduzione di mutuo concesso con R. D. 7 novembre 1915 dalla Cassa Depositi e Prestiti
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta, relativa ad autorizzazione al Sindaco a stare in giudizio nella causa promossa dai sigg. Mazzoni Luigi, Angela e Giuseppina in punto a pretesa illeggittimita' del provvedimento che autorizzava la traslazione delle salme dei furono sigg. Mazzoni Filippo e Mischiati Maria Luigia nel sepolcro acquistato dal fratello degli instanti, sig. Mazzoni Giulio
  • Ratifica, in seconda lettura, di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa a rinnovazione di mutuo cambiario di L. 1.800.000 verso la Banca Commerciale Italiana
  • Ratifica, in seconda lettura, di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa ad accettazione d'aumento del saggio d'interesse del mutuo di lire 57.487,30 a credito del Monte Matrimonio
  • Ratifica, in seconda lettura, di deliberazione d'urgenza della Giunta con la quale si stabilivano miglioramenti economici a favore di alcuni funzionari del Comune, aventi speciali mansioni di carattere continuativo
  • Modificazioni al Regolamento ed alla tassa dei posteggi del Mercato di via Ugo Bassi
  • Approvazione del rendiconto della spesa per il combustibile nell'anno 1920
  • Assegnazione di compenso di L. 5000 al sig. cav. Alessandro Cassarini, quale concorso del Comune per la copertura del tratto del fosso Vallescura, fuori porta Saragozza
  • Contributo di L. 600 nella spesa per l'acquisto di un tumulo per la salma del compianto Vigile urbano Tornati Federico
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa all'aumento dell'assegno riproponibile a favore della signorina Zemina Zannoni
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa al sussidio, per una volta tanto, assegnato alla signora Laura Ferrari vedova Nascimbeni
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa a modificazioni apportate alla deliberazione d'urgenza che collocava a riposo, per malattia, il vigile urbano Amedeo Guidi liquidandogli la relativa pensione
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa all'assegnazione all'Usciere capo del Comune di un indennita' annua di L. 500, dal 1 gennaio 1920
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta relativa all'aumento del sussidio riproponibile a favore delle signorine Sarti
  • Liquidazione di pensione alla signora Zoni Ernesta vedova Maselli
  • Ratifica di deliberazione d'urgenza della Giunta portante conferma al sig. cav. Fulvio Cantoni dell'incarico di Direttore del Museo del Risorgimento ed aumento del relativo compenso annuo
  • Collocamento a riposo, per motivi di salute, dell'inserviente comunale Pilati Ugo e liquidazione della pensione relativa
  • Liquidazione di pensione alla signorina Marchi Amelia
  • Liquidazione di pensione alla signora Atti Enrica ved. Martelli
  • Decadenza dall'impiego della maestra operaia della Scuola Professionale Femminile signora Dora Amorati Laurati
  • Collocamento a riposo, per ragioni di eta' e di salute, dell'inserviente comunale Dilio Conti e liquidazione della pensione relativa

Torna ai risultati della ricerca

Parte del volume