20.2.1905

Ordine del giorno

  • Azzolini prof. cav. Tito. Nomina a membro della Fabbriceria di S. Petronio
  • Babina rag. Luigi. Nomina a membro del Consiglio d'amministrazione dell'Officina comunale del Gas
  • Baccolini Arturo. - Consigliere comunale. Nomina a membro della Commissione incaricata dell'esame dei ricorsi presentati al Consiglio contro l'applicazione delle tasse comunali per l'anno 1904
  • Bandiera Nazionale. Sull'esclusione dell'anniversario della proclamazione della Repubblica romana e della festa del 1 maggio dall'elenco dei giorni, nei quali si espone la bandiera nazionale sugli edifici del Comune
  • Baravelli dott. Aristide. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Basoli avv. cav. Bernardino - Consigliere comunale. Astensione da votazione
  • Becchini avv. Guelfo. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Berti avv. Tito - Consigliere comunale. Astensione da votazione
  • Bignami cav. Giuseppe. Nomina a membro del Consiglio provinciale scolastico
  • Bilanci. Consuntivo 1904. Nomina dei revisori del Conto consuntivo per l'anno 1904
  • Borea Regoli conte dottor cavalier Tomaso - Consigliere comunale. Nomina a revisore del Conto consuntivo dell'esercizio 1904
  • Burzi dott. cav. Medardo - Consigliere comunale. Nomina a revisore del Conto consuntivo dell'esercizio 1904
  • Capitolati. Autorizzazione alla Giunta di approvare i capitolati, di cui all'articolo 112 del regolamento per l'esecuzione della legge comunale
  • Carducci senatore prof. Giosue'. Ordino del giorno di saluto e di augurio in occasione del suo ritiro dall'insegnamento
  • Casalini ing. Domenico. Nomina a membro della Congrezione di Carita'
  • Condoglianze. Por la morte del prof. comm. Enrico Panzacchi
  • Congregazione di Carita'. Nomina di membri
  • Congregazione di Carita'. Nomina del dott. Augusto Pellicioni a Presidente
  • Consiglieri comunali. Dimissione del rag. Pietro Sarti
  • Consiglio comunale. Ordine del giorno di saluto e di augurio al senatore prof. Giosue' Carducci in occasione del suo ritiro dall'insegnamento
  • Consiglio comunale. Proposta di tenere le adunanze nelle ore serali
  • Consiglio comunale. Ratifica di deliberazioni prese dalla Giunta in forma di Consiglio
  • Consiglio comunale. Rinnovazione della facolta' alla Giunta di richiedere alla Prefettura l'autorizzazione a conchiudere contratti a licitazione o trattativa privata durante l'anno 1905 ed autorizzazione ad approvare i capitolati ed i contratti
  • Consiglio provinciale scolastico. Nomina di membri
  • Contratti. Rinnovazione della facolta' alla Giunta di chiedere alla Prefettura l'autorizzazione a conchiudere contratti per licitazione o trattativa privata durante l'anno 1905 ed autorizzazione ad approvare i capitolati ed i contratti, di cui all'articolo 112 del regolamento per l'esecuzione della legge comunale
  • Cornacchia Aristide. Ricorso davanti la Suprema Corte di Cassazione, in punto a pretesa restituzione di dazio ed a pretesa emenda di danni in seguito alla sua inclusione nella linea daziaria
  • Dazio Consumo. Nuova Cinta Daziaria. Ricorso davanti la Suprema Corte di Cassazione della signora Monari Maria in Tosini ed altri contro la sentenza della Corte d'Appello 21 ottobre 1904 in punto a pretesa restituzione di dazio ed a pretesa emenda di danni in seguito alla loro inclusione nella linea daziaria
  • Donini ing. Luigi. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Fabbri dott. Guglielmo. Nomina a membro del Consiglio Provinciale Scolastico
  • Fabbriceria di San Petronio. Nomina di membri
  • Feste civili. Interrogazione del consigliere Grossi sul motivo per cui la Giunta ha ritenuto di non comprendere l'anniversario della proclamazione della Repubblica romana e la festa del 1 maggio nell'elenco dei giorni, nei quali si espone la bandiera nazionale sugli edifici comunali
  • Galletti Pietro. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Giovannini Gaetano. Nomina a membro del Consiglio d'Amministrazione dell'Officina comunale del gas
  • Girotti Timoteo - Consigliere comunale. Sull'orario delle adunanze consiliari
  • Giunta Municipale. Distribuzione dei signori Assessori ai singoli Uffici
  • Giunta Municipale. Ratifiche di deliberazioni prese in forma di Consiglio
  • Giunta Municipale. Rinnovazione della facolta' di richiedere alla Prefettura l'autorizzazione a conchiudere contratti a licitazione o trattativa privata durante l'anno 1905 ed autorizzazione ad approvare i capitolati ed i contratti
  • Gnudi Rinaldo. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Grossi Lionello - Consigliere comunale. Sulla proposta di tenere le adunanze consigliari nelle ore serali
  • Grossi Lionello. Interrogazione sul motivo, per cui la Giunta ha ritenuto di non comprendere l'anniversario della proclamazione della Repubblica romana e la festa del 1 maggio nell'elenco dei giorni, nei quali sara' esposta la bandiera nazionale sugli edifici del Comune
  • Grossi Lionello. Interrogazione sul servizio di sgombro della neve dalle strade di citta'
  • Guidastri Emanuele - Consigliere comunale. Sul mandato della minoranza consigliare e proposta di tenere le adunanze del Consiglio nelle ore serali
  • Illuminazione a gas - Officina Comunale. Nomina del Consiglio d'Amministrazione
  • Illuminazione a gas - Officina Comunale. Autorizzazione al Sindaco a stare in giudizio contro l'Amministrazione della Finanza dello Stato per sgravio di imposta di ricchezza mobile applicata su redditi dell'Officina del gas, relativi agli esercizi 1901,1902,1903 e 1904
  • Indirizzi e voti. Saluto ed augurio al senatore professore Giosue' Carducci in occasione del suo ritiro dall'insegnamento
  • Lamma Giuseppe. Ricorso davanti la Suprema Corte di Cassazione in punto a pretesa restituzione di dazio ed a pretesa emenda di danni in seguito alla sua inclusione nella linea daziaria
  • Legnani avv. Adolfo. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Lenzi avv. Ugo - Consigliere comunale. Osservazioni al discorso pronunziato dal marchese Giuseppe Tanari nell'assumere la carica di Sindaco
  • Lenzi avv. Ugo. Proposta in ordine all'orario delle sedute consigliari
  • Lenzi avv. Ugo. Nomina a revisore del Conto Consuntivo dell'esercizio 1904
  • Lenzi avv. Ugo. Nomina a membro della Commissione incaricata dell'esame dei ricorsi presentati al Consiglio contro l'applicazione delle tasse comunali per l'anno 1904
  • Liti. Ricorso all'autorita' giudiziaria contro la decisione 15 luglio 1904 della Commissione centrale per i ricorsi riguardanti le imposte dirette, in merito a pretesa applicazione di tassa di ricchezza mobile su diversi redditi comunali
  • Liti. Ricorso contro l'Amministrazione della Finanza dello Stato per sgravio di imposta di ricchezza mobile applicata sui redditi dell'Officina comunale del gas
  • Liti. Autorizzazioni a stare in giudizio contro: Mettali Maria in Tosini ed altri - avanti la Suprema Corte di Cassazione nella causa promossa per pretesa restituzione di dazio e pretesa emenda di danni in seguito alla loro inclusione nella linea daziaria
  • Lodi-Fe' dott. Giovanni. Nomina a membro dell'Amministrazione del Ricovero di Mendicita'
  • Marcovigi avv. Raffaello. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Marsigli marchese Angelo. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Masetti dott. Alfonso. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Mazzacurati Oreste - Impiegato. Nomina ad aggiunto principale nell'Amministrazione interna
  • Monari Maria in Tostai ed altri. Ricorso davanti la Suprema Corte di Cassazione in punto a pretesa restituzione di dazio ed a pretesa emenda di danni in seguito alla sua inclusione nella linea daziaria
  • Montanari ing. cav. Francesco. Nomina a presidente del Consiglio d'Amministrazione dell'Officina comunale del gas
  • Mura e Porte della Citta'. Lavori di demolizione del tratto di mura fra la Chiesa del Baraccano o l'ex Porta Castiglione
  • Nadalini avv. cav. Ettore. Sulla formalita' necessaria per la votazione delle proposte presentate in ordine all'orario delle adunanze consigliari
  • Nardi avv. Domenico - Consigliere Comunale. Nomina a membro della Commissione incaricata dell'esame dei ricorsi presentati al Consiglio contro l'applicazione delle tasse comunali per l'anno 1904
  • Nettezza pubblica. Interrogazione del consigliere Grossi sul servizio di sgombro della neve dalle strade di citta'
  • Onoranze. Ordine del giorno di saluto e di augurio al senatore prof. Giosue' Carducci in occasione del suo ritiro dall'insegnamento
  • Panzacchi prof. comm. Enrico. Decesso - Commemorazione - Condoglianze ai parenti
  • Pellicioni dottor Augusto. Nomina a presidente della Congregazione di Carita'
  • Reggiani ing. Luigi - Consigliere comunale. Nomina a membro della Fabbriceria di San Petronio
  • Ricovero di Mendicita'. Nomina di membri del Consiglio di Amministrazione
  • Rizzoli ing. Luisi. Sul servizio di sgombro della neve dalle strade di citta'
  • Roisecco ing. Ignazio - Consigliere comunale. Nomina a revisore del Conto Consuntivo dell'esercizio 1904
  • Romagnoli Luigi. Nomina a membro della Congregazione di Carita'
  • Rossi avv. Annibale. Nomina a membro dell'Amministrazione del Ricovero
  • Sacchetti senatore ing. comm. Gualtiero. Sulla proposta di tenere le adunanze consigliari nelle ore serali
  • Sarti rag. Pietro - Consigliere comunale. Dimissioni
  • Serrazanetti Icilio - Consigliere comunale. Astensione da votazione
  • Sibona ing. Sisto. Nomina a membro del Consiglio d'amministrazione dell'Officina comunale del gas
  • Silvani prof. cav. Antonio - Consigliere comunale. Nomina a revisore del Conto Consuntivo dell'esercizi 1904
  • Sindaco. Discorso pronunziato dal marchese Giuseppe Tanari nell'assumere la carica di Sindaco
  • Sindaco. Osservazioni in merito al predetto discorso fatte dal consigliere Lenzi
  • Tanari march. Giuseppe. Discorso pronunziato nell'assumere la carica di Sindaco di Bologna
  • Tanari march. Giuseppe. Osservazioni in merito al predetto discorso fatte dal consigliere Lenzi
  • Tasse Dirette. Ricorso all'autorita' giudiziaria contro la decisione 15 luglio 1904 della Commissione centrale per i ricorsi riguardanti le imposte dirette, in merito a pretesa applicazione di tassa di ricchezza mobile su diversi redditi comunali
  • Tasse Dirette. Autorizzazione al Sindaco a stare in giudizio contro l'Amministrazione della Finanza dello Stato per sgravio di imposta di ricchezza mobile applicata ai redditi dell'Officina comunale del gas
  • Tasse Comunali (complessivamente). Incarico ad una Commissione, composta di Consiglieri, di esaminare i ricorsi presentati dai contribuenti alle tasse comunali per l'anno 1904
  • Zironi avv. Vittorio. Nomina a membro del Consiglio d'Amministrazione dell'Officina comunale del gas

Torna ai risultati della ricerca

Parte del volume