Museo Civico Archeologico

Link alla mappa

Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211

Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211
mca@comune.bologna.it

MAP

  • Box per home page
Seguici su


GLI ORARI DELLE FESTIVITÀ DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO E DELLA MOSTRA "I PITTORI DI POMPEI"

Museo Civico Archeologico
via dell’Archiginnasio 2
tel. 051 2757211
aperto lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 9-19; sabato, domenica e festivi ore 10-20
Immacolata Concezione (giovedì 8 dicembre): ore 10-20
sabato 24 e 31 dicembre: ore 10-14
Natale (domenica 25 dicembre): chiuso
Santo Stefano (lunedì 26 dicembre): ore 10-20
Capodanno (domenica 1° gennaio): ore 12-20
Epifania (venerdì 6 gennaio): ore 10-20

Museo Civico Archeologico
via dell’Archiginnasio 2
tel. 051 2757211
aperto lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 9-19; sabato, domenica e festivi ore 10-20
Immacolata Concezione (giovedì 8 dicembre): ore 10-20
sabato 24 e 31 dicembre: ore 10-14
Natale (domenica 25 dicembre): chiuso
Santo Stefano (lunedì 26 dicembre): ore 10-20
Capodanno (domenica 1° gennaio): ore 12-20
Epifania (venerdì 6 gennaio): ore 10-20

Domenica 9 aprile 2023 (Pasqua): ore 10-20

Lunedì 10 aprile 2023 (Lunedì dell'Angelo): ore 10-20

Martedì 25 aprile 2023 (Festa della Liberazione): ore 10-20

Lunedì 1 maggio 2023 (Festa dei Lavoratori): CHIUSO IL MUSEO, aperta la Mostra con i seguenti orari: ore 10-20


GLI ORARI DI APERTURA DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO dal 23 settembre 2022 al 30 aprile 2023

Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì : ore 9 -19

Martedì: chiusura settimanale

Sabato, Domenica e festivi: h 10-20

Chiuso il 1 maggio e il 25 dicembre

La biglietteria chiude un'ora prima

Prenota l'accesso e acquista online il tuo biglietto (per evitare code e lunghe attese, l'acquisto online del biglietto è fortemente raccomandato)

 

Per gli orari della mostra "I pittori di Pompei" consulta il sito dedicato: www.ipittoridipompei.it

 

Per la visita al Museo e alle esposizioni temporanee la mascherina non è più obbligatoria ma consigliata. La mascherina è consigliata anche per partecipare a spettacoli, concerti, convegni ed altri eventi al chiuso.

_______________________________

Il Museo Civico Archeologico di Bologna ha sede nel quattrocentesco Palazzo Galvani fin dalla sua inaugurazione ufficiale, avvenuta il 25 settembre del 1881.


Ospita le ricche collezioni archeologiche provenienti dall'antico Museo Universitario dalla donazione del pittore Pelagio Palagi e dagli scavi condotti a Bologna e territorio tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento.

Il Museo si colloca tra le più importanti raccolte archeologiche italiane ed è soprattutto rappresentativo della storia locale, dalla preistoria all'età romana.
La sua sezione etrusca è il punto di partenza per conoscere la civiltà dell'Etruria padana, che ebbe come capitale Bologna, l'etrusca Felsina.
Le antiche collezioni conservano capolavori dell'arte greca e romana; di particolare rilievo è la raccolta di antichità egiziane, una delle più importanti d'Europa.

Il Museo Civico Archeologico è parte del SETTORE MUSEI CIVICI BOLOGNA | AREA ARCHEOLOGIA

 

 

Visita le sezioni del Museo

LA SEZIONE GALLICA

scopri e indossa le armi celtiche riprodotte al Museo

Scopri le opere non esposte

Le Medaglie della Collezione Numismatica