Museo Civico Archeologico
Via dell'Archiginnasio 2 - 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211
Direzione e Uffici
Via de' Musei 8 – 40124 Bologna
Tel. 051.27.57.211
mca@comune.bologna.it
Il Museo Civico Archeologico di Bologna annovera da molti anni tra i suoi obiettivi primari quello della didattica e del "long life learning", con un'attenzione privilegiata per il pubblico scolastico.
Le prime esperienze didattiche del Museo risalgono infatti già agli anni intorno al 1970; nel 1985, in seguito al progetto del Comune per il "Sistema delle Aule didattiche" e alla disponibilità di ambienti appositi, venne attivata la Sezione Didattica.
Per l’anno scolastico 2022-2023 l’offerta formativa del Museo Civico Archeologico, che comprende visite guidate, visite animate e laboratori, mantiene diverse modalità di fruizione, per fornire alle scuole maggiori alternative. Tutte le attività e gli spazi saranno organizzati nel rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza. (SCARICA IL PDF DELL'OFFERTA QUI A FIANCO)
La descrizione di ciascun percorso è accompagnata dall'indicazione delle possibili modalità di fruizione:
- attività che si svolge in museo (IN MUSEO)
- attività che si svolge a scuola (IN CLASSE)
- attività che si svolge a distanza (VIDEOLEZIONE)
MODALITA' DI PRENOTAZIONE DELLE ATTIVITA'
L’offerta formativa e le modalità di prenotazione potranno subire variazioni dovute all'evolversi dell’emergenza sanitaria e alle possibili diverse modalità di accesso al museo e a scuola. Le specifiche per la fruizione di ogni singolo percorso saranno comunicate in sede di prenotazione.
Collegandosi al sito http://didatticabo.midaticket.it/ , attivo dal 20 settembre 2022, gli utenti dovranno registrarsi seguendo le indicazioni per poter accedere ai servizi. La registrazione è semplice, rapida e assolutamente gratuita.
Sarà possibile scegliere il percorso desiderato e richiedere la prenotazione seguendo le istruzioni proposte.
ATTENZIONE: l'eventuale disdetta dell'attività per intervenuti problemi va fatta esclusivamente attraverso il sito di prenotazione http://didatticabo.midaticket.it/ almeno una settimana prima della data concordata per la visita.
Ricordiamo che la mancata osservanza di questa regola crea disservizi nell'organizzazione e impedisce ad altri di usufruire del servizio.
Per progetti e richieste particolari gli insegnanti possono prendere contatto direttamente con i responsabili dei servizi didattici del Museo Archeologico:
laura.bentini@comune.bologna.it
ATTIVITA' GRATUITA SU PROGETTO (PON Metro, Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020)
Per l’anno scolastico 2022-2023, il Settore Musei Civici Bologna offre gratuitamente una quota di attività didattiche alle scuole del Comune di Bologna e dell’Area Metropolitana che presentino un progetto di didattica legata alla valorizzazione delle collezioni dei singoli musei e che utilizzi il patrimonio culturale come mezzo di integrazione e inclusione sociale. L’obiettivo è la creazione di un sistema integrato in grado di rispondere alle esigenze di quelle scuole che hanno difficoltà nell’organizzare uscite formative, in particolare in relazione a fragilità educative, sociali ed economiche del bacino di appartenenza o dei singoli gruppi classe, rafforzando l’accessibilità gratuita ai musei per progetti di inclusione. Nella programmazione dei progetti le scuole possono avvalersi di percorsi già predisposti, ma anche concordare percorsi specifici.
Il modulo di richiesta per la gratuità è scaricabile sul sito http://www.museibologna.it/documenti/70921 (TROVI IL MODULO ANCHE QUI A FIANCO). Nella compilazione gli insegnanti devono illustrare le motivazioni, la descrizione e le modalità di svolgimento, specificando quali e quanti interventi richiedono. Il modulo compilato dovrà essere caricato sul sito http://didatticabo.midaticket.it/, contestualmente alla prenotazione delle attività.
Le domande dovranno essere caricate entro e non oltre domenica 20 novembre 2022.
I progetti delle scuole saranno valutati dalla Direzione del Settore Musei Civici Bologna in accordo con i direttori dei singoli musei.
CONSULENZE
La Sezione didattica fornisce un servizio di consulenza a favore degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, propone altre opportunità sia al pubblico scolastico che extrascolastico (stages, eventi culturali ecc.) ed offre infine una produzione editoriale specifica.
Sezione didattica - Museo Civico Archeologico di Bologna
tel. 0039 051 2757244. La segreteria - attiva dal 20 settembre 2022 - risponde il martedì dalle 13 alle 17; mercoledì dalle 10 alle 13; venerdì dalle 9 alle 13.
musarcheoscuole@comune.bologna.it
Anna Dore
anna.dore@comune.bologna.it
Laura Bentini
laura.bentini@comune.bologna.it
Il museo non dispone di spazi destinati al ristoro per le classi in visita, ma nelle vicinanze è disponibile il seguente spazio attrezzato:
CHALET DEI GIARDINI MARGHERITA
Viale Meliconi 1, 40136 Bologna
Servizio gratuito a tutti i bambini e ragazzi in gita a Bologna: uno spazio per consumare il pranzo al sacco, con l'utilizzo dei servizi. In caso di pioggia è disponibile uno spazio al coperto con possibilità di ospitare fino a 500 persone.
E' gradita la prenotazione.
tel. 051 9913789 dalle 8 alle 18
fax 051 9913789
info@chaletdeigiardinimargherita.it