Immagini

Zoom-in

Aperte le audizioni per la European Union Youth Orchestra (EUYO)

Scadono il 30 settembre 2023 i termini per partecipare alle audizioni dell’Orchestra giovanile dell’Unione europea EUYO. Fondata nel 1976 e sostenuta sia dal programma Europa Creativa della Commissione europea che dai 27 stati membri, EUYO si pone l’obiettivo di riunire i giovani musicisti più talentuosi dell’Unione in un’orchestra unita da un comune senso del patrimonio e dell’innovazione europei, nonché dalla ricerca dell’eccellenza.

Possono partecipare alle audizioni per l’ European Union Youth Orchestra giovani provenienti dai 27 Stati membri dell’UE con un’età compresa tra i 16 e i 26 anni al 31 dicembre 2023.

Per l’Orchestra del 2024, i provini riguarderanno i seguenti strumenti: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, trombone basso, tuba, timpani e percussioni, arpa, pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso

Per il primo turno di selezioni, i candidati provenienti dall’Italia dovranno, entro il 30 settembre, inviare un’audizione video in cui suoneranno due estratti orchestrali e un brano solista in una sola ripresa, quest’ultimo della durata non superiore ai 3 minuti. Il video sarà valutato da uno o più giurati forniti dall'organizzatore locale italiana. I risultati dell'audizione del primo turno verranno comunicati nella seconda metà di ottobre. L'audizione del secondo turno si svolgerà dal vivo il 18, 19 e 20 novembre. L’esito finale sarà comunicato via e-mail nel gennaio 2024.

Al termine delle selezioni, i candidati prescelti entreranno a far parte dell’orchestra 2024 e parteciperanno sia alla tournée annuale che ai diversi progetti programmati dall’Orchestra.

Per i musicisti sono previsti viaggio, vitto e alloggio gratuiti.

EUYO – Audizioni

 

Ultimo aggiornamento: martedì 29 agosto 2023