Nell'ambito del programma Erasmus+ è stato aperto il bando 2023 per presentare candidature per il#BeInclusive EU Sport Awards, premio promosso dalla Commissione europea che mira a valorizzare e sostenere economicamente progetti che portano avanti percorsi di inclusione sociale attraverso lo sport. I progetti possono coinvolgere gruppi svantaggiati, disagiati o emarginati, ovvero individui con un background sociale, economico o educativo difficile, nonché persone con disabilità, problemi di salute o differenze culturali come migranti, rifugiati, persone appartenenti a minoranze etniche o che risentono di barriere geografiche. Oltre a premiare organizzazioni specifiche, l'assegnazione dei premi darà visibilità e favorirà la diffusione di idee, iniziative e buone pratiche innovative in tutta Europa.
Quest’anno verranno assegnati premi nelle tre seguenti categorie:
I nomi delle tre persone vincitrici (una per categoria) saranno annunciati alla cerimonia di premiazione annuale di #BeInclusive e riceveranno un premio di 10 mila euro.
Le altre persone finaliste (secondo e terzo) di ogni categoria riceveranno un premio di 2.500 euro.
Il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il 28 settembre 2023.
Il concorso si rivolge a qualsiasi organizzazione o autorità pubblica che abbia realizzato con successo un progetto sportivo orientato all'inclusione negli Stati membri UE o nei Paesi terzi associati al programma Erasmus+. Il progetto non deve essere necessariamente transnazionale o sostenuto dall'UE. Non sono ammissibili progetti ancora in fase di sviluppo e non ancora realizzati.
Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo: Sport For community cohesion and social inclusion
Ultimo aggiornamento: martedì 11 luglio 2023