Immagini

Zoom-in

Premio NEB Emilia-Romagna per progetti ispirati al New European Bauhaus

Scadono il 30 settembre 2023, alle ore 13, i termini per partecipare al concorso “Premio NEB Emilia-Romagna 2023”, volto a sostenere idee progettuali ispirate al New European Bauhaus (NEB) da realizzare in Emilia-Romagna.

Il concorso, promosso da ART-ER in collaborazione con Europe Direct Emilia-Romagna, si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni che vivono e operano in regione e che hanno progetti ispirati ai valori e ai principi del NEB: bellezza, sostenibilità e inclusione con un approccio partecipativo, transdisciplinare e multilivello.

I tre progetti più meritevoli saranno premiati con l’accesso a un percorso per lo sviluppo dell’idea progettuale attraverso un servizio di coaching, formazione e opportunità di networking.

Per la promozione del Premio NEB Emilia-Romagna 2023, sono in corso alcuni webinar informativi di supporto alla candidatura delle idee progettuali, di cui segnaliamo i prossimi appuntamenti:

-  4 luglio, dalle ore 14 alle 15:30 – “Come costruisco il mio progetto?” con Giorgia Cossovel, ART-ER
-  6 luglio,  dalle ore 14 alle 15:30  – “Chi sono i beneficiari del mio progetto?” con Omar Vulpinari, Università di Bologna

I webinar potranno essere seguiti in diretta sulla pagina Facebook e sul canale youtube di ART-ER.

ART-ER è partner della community NEB europea insieme a Comune di Bologna, Fondazione per l’Innovazione Urbana, Università di Bologna, Centro Ricerca per l’Interazione con le Industrie Culturali e Creative, ANCI Emilia-Romagna, i ClustER Create, Greentech e Build, i Tecnopoli di Bologna CNR, Ozzano, Reggio Emilia e Parma.


ARTER






 

Ultimo aggiornamento: martedì 20 giugno 2023