Immagini

Zoom-in

InnovAid: 1°edizione del Premio europeo per l'innovazione umanitaria

La Commissione europea ha lanciato, lo scorso 21 marzo, la prima edizione di “InnovAid”, il Premio europeo per l’innovazione umanitaria, assegnato allo sviluppo di tecnologie per migliorare l’assistenza a persone colpite da crisi e catastrofi naturali.

La nuova iniziativa, supportata dal Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) attraverso il programma Horizon Europe, punta a premiare organismi che hanno sviluppato soluzioni tecnologiche innovative che forniscano un'assistenza di qualità a persone colpite da crisi e calamità naturali, migliorando anche l’efficienza e il rapporto costi-benefici della risposta umanitaria.

La competizione è aperta alle singole organizzazioni non governative impegnate nell’ambito dell’aiuto umanitario, alle organizzazioni internazionali e ad altre persone giuridiche stabilite in uno dei Paesi UE o dei Paesi associati a programma Horizon Europe.

Il Premio verrà conferito a tre vincitori e consisterà in una somma in denaro pari a € 250.000, € 150.000 e € 100.000, rispettivamente per il primo, il secondo e terzo classificato.

Le candidature possono essere presentate fino al 3 ottobre 2023.


Consiglio europeo per l’innovazione (EIC)



 

Ultimo aggiornamento: martedì 04 aprile 2023