Sono aperti fino all’8 aprile i termini per candidarsi per lo European Digital Skills Awards 2023 (EDSA23), il premio organizzato dalla Digital Skills and Jobs Platform della Commissione europea, in collaborazione con la National Skills and Jobs Coalition, con l’intento di incoraggiare la condivisione di esperienze e idee su come dotare i cittadini europei di competenze digitali a tutti i livelli, contribuendo a colmare il divario digitale.
Il riconoscimento premia i progetti e le iniziative esemplari suddividendoli in cinque distinte categorie:
• Empowering Youth in Digital, relativa a progetti tesi ad attirare il pubblico più giovane verso le professioni ICT, iniziative di alfabetizzazione mediatica per il pubblico più giovane, corsi sulle tecnologie emergenti per il pubblico più giovane, hackathon ecc.
• Digital Upskilling @ Work relativa a iniziative di digital upskilling e reskilling in vari settori e di facilitazione dell'inserimento lavorativo di professionisti ICT
• Competenze Digitali per l'Educazione relativa a progetti finalizzati al miglioramento delle competenze digitali per insegnanti e/o studenti e amministrazioni scolastiche
• Inclusione nel mondo digitale relativa a iniziative di formazione digitale e alfabetizzazione mediatica per anziani, disoccupati, gruppi vulnerabili, accessibilità
• Women in ICT Careers relativa a progetti mirati ad aumentare il numero di donne professioniste ICT o a migliorare le competenze digitali delle donne o delle donne più giovani nelle ICT.
I candidati dovranno illustrare quali sono i loro destinatari e quale impatto stanno avendo i loro progetti sul divario di competenze digitali nella loro specifica area di azione.
Tra gli elementi premianti sono compresi il carattere innovativo del progetto, le attività di comunicazione messe in atto , l'attenzione alla sostenibilità e alla scalabilità del progetto, nonchè le misure adottate per garantire l'inclusione di persone di tutte le abilità e di qualsiasi estrazione sociale e culturale.
Fra tutte le candidature pervenute, saranno selezionati, per ogni categoria, fino a 5 finalisti; tra questi, la giuria selezionerà, sempre per ogni categoria, il vincitore. I finalisti saranno annunciati a fine maggio e i vincitori nel mese di giugno.
Per i vincitori, il riconoscimento consiste nella pubblicazione dell’iniziativa/progetto sulla piattaforma “Digital Skills and Jobs”, compresa la promozione sugli account dei social media “@DigitalSkillsEU”, in un trofeo e un certificato, nella menzione e presenza all'evento online che annuncia i vincitori, nonché nell’invito a partecipare, a Bruxelles, alla cerimonia di premiazione e al workshop di co-creazione, con spese di viaggio e alloggio offerte dagli organizzatori.
Tutte le informazioni sulla pagina del premio.
Ultimo aggiornamento: martedì 21 marzo 2023