Immagini

Zoom-in

Premio giornalistico europeo Lorenzo Natali. Trentunesima edizione

La Commissione europea ha aperto le iscrizioni all’edizione 2023 del Premio giornalistico Lorenzo Natali, volto a riconoscere i migliori e più coraggiosi lavori giornalistici sui temi dello sviluppo sostenibile e inclusivo.

È possibile concorrere con opere scritte, audiovisive o multimediali; le stesse opere possono essere presentate in qualsiasi lingua ma con l’accompagnamento di una traduzione in una delle lingue del concorso: inglese, francese, spagnolo, tedesco o portoghese.

Come negli anni precedenti, anche per l’edizione di quest’anno le categorie del premio sono tre:

- premio internazionale: per articoli pubblicati in un organo di stampa con sede in uno dei paesi partner dell'Unione europea
- premio Europa: per articoli pubblicati in un organo di stampa con sede nell'Unione europea
- premio per il miglior giornalista emergente: per articoli di giornalisti giovani (sotto i 30 anni al momento della pubblicazione) pubblicati in un organo di stampa con sede in uno qualsiasi dei paesi ammissibili ai premi internazionali ed europei.

Ciascun vincitore riceverà 10 000 €.  Al vincitore della categoria "Miglior giornalista emergente" sarà inoltre offerta un'esperienza di lavoro con un media partner.
I vincitori verranno annunciati nel corso della cerimonia di consegna del premio giornalistico Lorenzo Natali, che si terrà a Bruxelles nel 2023.

Scadenza: 28 aprile 2023.

Commissione europea

 

Ultimo aggiornamento: martedì 14 marzo 2023